Foto del docente

Beatrice Borghi

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: HIST-01/A Storia medievale

Pubblicazioni

B. Borghi, Formarsi nelle scuole, in La formazione degli insegnanti di Storia: bilancio delle SSIS e prospettive, a cura di R. Parisini,, «STORIA E FUTURO», 2010, 23, giugno-ottobre, pp. 154 - 162 [articolo]

B. Borghi, In viaggio verso la Terrasanta. La basilica di Santo Stefano in Bologna, ARGELATO (BO), Minerva edizioni, 2010, pp. 271 . [libro]

B. Borghi; R. Dondarini, Insegnare storia con efficacia e qualità rinnovate in tempi di crisi e di involuzione del sistema scolastico, «RICERCHE STORICHE», 2010, 109, pp. 159 - 166 [articolo]

B. Borghi, Las fuentes de la historia entre investigacion y didactica, in: Metodologia de investigacion en Didactica de las Ciencias Sociale, ZARAGOZA, Institucion "Fernando el catolico", 2010, 1, pp. 75 - 85 (atti di: Congresso internazionale a cura dell'Asociacion Universitaria de Profesorado de Didactica de la Ciencias Sociale, in collaborazione con l'Università di Saragozza, il Comune di Saragozza e l'Institucion Fernando el Catolico. Con il patrocinio del Ministerio de Ciencia e Innovacion del Gobierno de Espana, Saragozza, 23-25 marzo 2010) [Contributo in Atti di convegno]

B. Borghi; E. Angiolini; A. Brighenti; R. Dondarini; R. Sernicola Presentazione di Marcello Dell'Utri Premessa di Sandro Bulgarelli Introduzione di Rolando Dondarini, Bibliografia Statutaria Italiana 1996-2005, ROMA, Biblioteca del Senato della Repubblica, 2009, pp. 390 (COMITATO ITALIANO PER GLI STUDI E LE EDIZIONI DELLE FONTI NORMATIVE). [curatela]

B. Borghi; R. Dondarini, Esperienze di didattica della storia. Dal "Passamano per San Luca" alla "Festa della Storia", in: Patrimoni culturali tra storia e futuro, BOLOGNA, Patron, 2009, 2, pp. 139 - 148 (atti di: Patrimoni culturali tra storia e futuro, Bologna, Stabat Mater, 14-15 ottobre 2008) [Contributo in Atti di convegno]

R. Dondarini; B. Borghi, Festa della Storia, VI edizione: Oltre i confini - linguaggi e eredità della storia, 2009. [mostra o esposizione]

B. Borghi; C. Venturoli, Il Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio. Vivere e salvaguardare il Patrimonio., in: Patrimoni culturali tra storia e futuro, BOLOGNA, Patron, 2009, pp. 7 - 9 [introduzione]

B. Borghi, La escuela italiana ante la encrucijada de las reformas, «IBER», 2009, 61, pp. 62 - 72 [articolo]

B. Borghi; R. Dondarini, La Fiesta de la Historia. Experiencias relacionadas con la didáctica de la historia y el patrimonio, «IBER», 2009, 59, pp. 185 - 196 [articolo]

B. Borghi, Le fonti della storia tra ricerca e didattica, BOLOGNA, Pàtron editore, 2009, pp. 218 . [libro]

Mattozzi I.; Avila R.M; Borghi B.; (a cura di): L. GUERRA, G. DE VECCHIS, I. DAVIES, H. HAUBRICH, R.M. AVILA, E. GOMEZ, F. PINGEL, N. TUTIAUX-GUILLON, L'educazione alla cittadinanza europea e la formazione degli insegnanti. Un progetto educativo per la "strategia di Lisbona",, BOLOGNA, Patron, 2009, pp. 570 . [curatela]

B. Borghi; C. Venturoli (a cura di): B. Borghi, C. Venturolili, Patrimoni culturali tra storia e futuro., BOLOGNA, Patron, 2009, pp. 195 . [curatela]

B. Borghi; R.M. Avila; I. Mattozzi, Presentazione, in: L'educazione alla cittadinanza europea e la formazione degli insegnanti. Un progetto educativo per la "strategia di Lisbona" La educacion de la ciudadania europea y la formacion del profesorado. Un proyecto educativo para la "estrategia de Lisboa", BOLOGNA, Pàtron editore, 2009, pp. 15 - 19 [introduzione]

R. Dondarini; B. Borghi, Storia locale, storia sociale, «I MARTEDÌ», 2009, 33, n.1 gennaio-febbraio 2009, pp. 6 - 9 [articolo]