Foto del docente

Annalisa Guarini

Full Professor

Department of Psychology "Renzo Canestrari"

Academic discipline: PSIC-02/A Developmental and Educational Psychology

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

Second cycle degree programmes dissertations

  • Costruire l'inclusione attraverso lo sport: analisi dei fattori di rischio e protezione
  • Fattori di rischio e di protezione nel bullismo e nel cyberbullismo: ricerche a confronto e la voce degli adulti
  • Fattori di rischio e di protezione nell'affrontare il lutto: la voce di operatori e partecipanti nei gruppi A.M.A di Bologna
  • Giocare in una comunità mamma-bambino: un percorso di osservazione
  • La Scheda P-Drop per la rilevazione dei fattori di rischio di dispersione scolastica in una comunità semi-residenziale per minori: uno strumento per la progettazione educativa individualizzata
  • La scuola che promuove il benessere: prospettive e testimonianze di studenti e insegnanti
  • L'abuso psicologico nelle relazioni di coppia. Definizione e analisi del fenomeno.

Single cycle degree programmes dissertations

  • Accompagnare il passaggio dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Primo Grado. Un percorso di osservazione e intervento con un bambino con disturbo dello spettro dell'autismo.
  • Competenze emotive e autismo ad alto funzionamento: Un progetto di intervento per migliorare il benessere del bambino e il clima scolastico.
  • Guardare oltre il talento: opinioni e rappresentazioni degli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria sulla plusdotazione intellettiva
  • Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività/Impulsività: la voce di insegnanti e allenatori nel mondo della scuola e dello sport
  • Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività/Impulsività: un percorso di osservazione e intervento nella scuola primaria.
  • Il Disturbo dello Spettro Autistico: promuovere le competenze socio-relazionali con le Storie Sociali.
  • Il Programma di Arricchimento Strumentale di Reuven Feuerstein e le esperienze di insegnanti della scuola primaria.
  • La Discalculia Evolutiva a scuola: quali possibili interventi efficaci?
  • Osservare le abilità numeriche e di calcolo: un percorso di osservazione e intervento nella scuola primaria
  • Ritardo e disturbo del linguaggio: riflessioni teoriche e ascolto della voce di insegnanti, genitori, studentesse e pediatri.
  • Stabilità e Cambiamento: Osservazione di un bambino con Disturbo dello Spettro Autistico in classe e in natura.