Andrea Ceccherelli, “Chi m’ha dato quest’ali e queste penne…” Sulla versione italiana di Odi e Foricoenia di Jan Kochanowski, «EUROPA ORIENTALIS», 2012, 31, pp. 293 - 293 [replica/breve intervento]
A. Ceccherelli (trad.): Il tempo raddoppiato, ROMA, Lithos, 2011, pp. 156
. Opera originale: Autore: Edward Balcerzan, Bogusława Latawiec - Titolo: Czas podwojony [libro (traduzione)]
A. Ceccherelli, L’immagine della nazione polacca in Dziady parte III di Adam Mickiewicz, «LINGUE E LINGUAGGI», 2011, 5, pp. 91 - 98 [articolo]
A. Ceccherelli (trad.): Czeslaw Milosz, Abbecedario, MILANO, Adelphi, 2010, pp. 328
. Opera originale: Autore: - Titolo: Czeslaw Milosz, Abecadlo.
Opera memorialistica del Nobel polacco edita in polacco nel 1997. [libro (traduzione)]
Coordinamento del progetto: E-LOCAL Electronically Learning Other Cultures And Languages.
A. Ceccherelli, Quando Zamoyski diventò Bourdelle.
Witkiewicz “tradotto” da Dacia Maraini, «EUROPA ORIENTALIS», 2010, 29, pp. 189 - 208 [articolo]
A. Ceccherelli, "Forme d’attenzione": sulla fortuna dell’opera di Leopardi nell’Ottocento polacco, in: L’Europa delle nazioni e delle nazionalità – idee e ideologie ottocentesche in Italia e nell'Europa centrale e orientale, WARSZAWA, Wydawnictwo Naukowe Semper, 2009, pp. 85 - 93 (atti di: L’Europa delle nazioni e delle nazionalità – idee e ideologie ottocentesche in Italia e nell'Europa centrale e orientale, Varsavia, Istituto di Ricerche Interdisciplinari "Artes Liberales", 13-16 maggio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
A. Ceccherelli (trad.): Affrettiamoci ad amare, GENOVA-MILANO, Marietti 1820, 2009, pp. 122
. Opera originale: Autore: - Titolo: Scelta di poesie tratte da:
Zaufalem drodze. Wiersze zebrane 1932-2006, Warszawa 2007. [libro (traduzione)]
A. Ceccherelli (a cura di): JAN TWARDOWSKI, Affrettiamoci ad amare, GENOVA-MILANO, Marietti 1820, 2009, pp. 122 (La Sabiana). [curatela]
A. Ceccherelli, Jan Twardowski, giullare di Dio, in: JAN TWARDOWSKI, Affrettiamoci ad amare, GENOVA-MILANO, Marietti 1820, 2009, pp. 113 - 119 (La Sabiana) [capitolo di libro]
A. Ceccherelli, Recensione a: K. Zaboklicki, Tra l'Italia e la Polonia. Scritti vari di storia e di letteratura, Varsavia-Roma, Accademia Polacca delle Scienze - Biblioteca e Centro di Studi a Roma, 2005, «EUROPA ORIENTALIS», 2009, XXVIII, pp. 433 - 434 [recensione]
A. Ceccherelli, Młoda Polska, in: Historia literatury polskiej, WROCLAW, Zaklad Narodowy im. Ossolinskich, 2009, pp. 276 - 305 (Historia Literatury) [capitolo di libro]
A. Ceccherelli, Perypetie wolności. Poezja XX wieku wobec Boga, in: Humanitas i christianitas w kulturze polskiej, WARSZAWA, Neriton, 2009, pp. 497 - 521 (atti di: Humanitas i christianitas w kulturze polskiej, Università Cattolica di Lublino, Polonia, 8-9 dicembre 2008) [Contributo in Atti di convegno]
A. Ceccherelli, Renesans, in: Historia literatury polskiej, WROCLAW, Zaklad Narodowy im. Ossolinskich, 2009, pp. 50 - 87 (Historia Literatury) [capitolo di libro]
A. Ceccherelli, "Rovigo": elementi di geografia intima herbertiana, in: ZBIGNIEW HERBERT, Rovigo, ROVIGO, Il Ponte del Sale, 2008, pp. 105 - 121 (Il labirinto del mondo) [capitolo di libro]