Loading ...
Laurea in Medicina Veterinaria; Dottorato di Ricerca in Fisiologia della Riproduzione Animale. Dal 2003 Professore Associato confermato in Fisiologia Veterinaria SSD VET02 H1N1, attività presso la sede di Cesenatico del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie. Attività didattica istituzionale inerente le materie professionalizzanti di Fisiologia dei Telostei; e Fisiologia della riproduzione ed endocrinologia dei teleostei; Fisiologia dell'adattamento e benessere dei teleostei allevati; Fisiologia dei cetacei.
Attività didattica in Master di I e II livello attivati presso l'Università di Bologna e Scuole di Specialità attive presso l'Università di Sassari e Milano; Corsi di Alta Formazione ed incontri Tecnico Scientifici della SIPI (Società Italiana di Patologia Ittica).
Aree di interesse scientifico fisiologia ed endocrinologia della riproduzione dei Teleostei allevati o destinati al ripopolamento; fisiologia dello svezzamento larvale ed ontogenesi intestinale; endocrine disraptors. Da novembre 2020 staff member del progetto europeo LIFE19 NAT/IT/000851 Lifeeel.
Vai al Curriculum