Lagioia, Vincenzo, "Il sut distinguer la faveur de la justice". Infamie et politique dans le gouvernement du Grand-Duc Jean-Gaston de Médicis, in: Favoris européens au XVIIe siècle, discours et représentations, Besançon, Presses universitaires de Franche-Comté, 2025, pp. 143 - 154 [capitolo di libro]
Lagioia, Vincenzo, "In the distressing circumstances": female resolve and resistance of rank: Marguerite Louise d'Orléans and Anna Maria Franziska of Saxe-Lauenburg in diplomatic records, in: Elite Women in Early Modern Catholic Europe, New York, Routledge, 2025, pp. 48 - 64 [capitolo di libro]
Lagioia, Vincenzo; Grassi, Umberto, The Papacy, Homosexuality, and Same-Sex Marriage, in: The Cambridge History of The Papacy, vol. III: Civil Society, Cambridge, Cambridge University Press, 2025, pp. 349 - 373 [capitolo di libro]
F. Alfieri, V. Lagioia, Infamous Stains: Unbridled Masculine Sexualities in Early Modernity, Roma, Viella, 2024, pp. 164 (VIELLA HISTORICAL RESEARCH). [curatela]
Lagioia, Vincenzo, La biblioteca del granduca: gli alcantarini, Cosimo III e la formazione ai saperi., «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2024, 28, pp. 147 - 163 [articolo]
Vincenzo Lagioia, «Agitato da passione amorosa». Tracce omoerotiche a processo (secc. XVII-XVIII), in: Alla prova delle passioni. Sessualità non conformi e soggettività fra età moderna e contemporanea, Pisa, ETS, 2024, pp. 85 - 102 (ÀLTERA. POLITICHE E TEORIE DELLA SESSUALITÀ) [capitolo di libro]
Lagioia, Vincenzo, «Liberati dal maleficio, obbligati per voto»: le monache cappuccine a Bologna nei secoli XVII-XVIII, in: Dal chiostro alla città. Le monache cappuccine tra Italia e Spagna (secoli XVI-XIX), Napoli, FedOAPress, 2024, pp. 249 - 265 [capitolo di libro]Open Access
Vincenzo Lagioia, «Ora siamo tutti d’un sangue». La famiglia Alamanni tra politica e affetti nella Firenze d’età moderna (secc. XVI-XVII), in: Famiglie divise : storie di conflitti e trasgressioni (Italia e Spagna, secoli XVI-XVIII), Napoli, FedOAPress, 2024, pp. 127 - 153 (CLIO. SAGGI DI SCIENZE STORICHE, ARCHEOLOGICHE E STORICO-ARTISTICHE) [capitolo di libro]Open Access
Lagioia, Vincenzo, “Unspeakable Crimes”: Francesco Aretino, Theologian and Confessor of Grand Duke Ferdinand I, in: Infamous Stains. Unbridled Masculine Sexualities in Early Modernity, Roma, Viella, 2024, pp. 73 - 91 (VIELLA HISTORICAL RESEARCH) [capitolo di libro]
vincenzo lagioia, From France to Florence : Marriage Strategies, Political Education and Raison d’État in the Case of Marguerite-Louise d’Orléans, «THE COURT HISTORIAN», 2023, 28, pp. 185 - 200 [articolo]Open Access
vincenzo lagioia, Recensione a: Gian Paolo Brizzi e Massimo Donattini (a cura di), Conoscere il passato per progettare il futuro. Studi per l’Ottavo Centenario dell’Università di Padova, in Annali di Storia delle università italiane, Bologna, il Mulino, 2023, pp. 270 - 272 [recensione]
Lagioia, Vincenzo, Recensione a: Mattia Zangari, Santità femminile e disturbi mentali fra Medioevo ed età moderna, Laterza, «SOCIETÀ E STORIA», 2023, 2023, pp. 170 - 172 [recensione]Open Access
Lagioia, Vincenzo, Recensione a: SILVIA D’AGATA, La figlia della Vittoria. Vita, corte e relazioni di Giovanna d’Austria, Salerno Editrice, «SOCIETÀ E STORIA», 2023, 2023, pp. 851 - 853 [recensione]Open Access
vincenzo lagioia, «Facendo di sé stessa d’ogni erba un fascio». Sessualità, norma e trasgressione nella Bologna del XVIII secolo, in: Norma e contestazione nel XVIII secolo, Roma, Edizione di Storia e Letteratura, 2023, pp. 43 - 55 (BIBLIOTECA DEL XVIII SECOLO) [capitolo di libro]
vincenzo lagioia, “Delle mie religiose convenienze”. Al servizio della Spagna nella Firenze degli ultimi Medici: fr. Salvatore Ascanio, un domenicano a corte, in: Cultura di corte nel secolo XVIII spagnolo e italiano: diplomazia, musica, letteratura e arte. Secondo congresso internazionale della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII e della Sociedad Española de Estudios del Siglo XVIII: Salamanca, 16-18 marzo 2022, 1, Politica e diplomazia, Napoli, fedOA Press, 2023, pp. 353 - 370 [capitolo di libro]