Foto del docente

Vincenzo Lagioia

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: M-STO/02 STORIA MODERNA

Pubblicazioni

Lagioia, Vincenzo, “Dieu sait son temps”. Rhétorique et nouveauté dans la narration du voyage des missionnaires dominicains des petites Antilles (XVIIe siècle), in: Viaggiare, guardare, raccontare, Napoli, Viaggiatori, 2019, pp. 19 - 26 [capitolo di libro]

Lagioia, Vincenzo, Il sistema del favore: potere femminile e rete di protezione nelle carte dei residenti medicei a Parigi (sec. XVII), in: Nel solco di Teodora.Pratiche, modelli e rappresentazioni del potere femminile dall’antico al contemporaneo, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 230 - 240 [capitolo di libro]

Lagioia, Vincenzo, Recensione a: Patrizia Del Piano, Marina Formica, Anna Maria Rao (a cura), Il Settecento e la religione, «SEICENTO E SETTECENTO», 2019, XV, pp. 210 - 212 [recensione]

Lagioia, Vincenzo, Recensione a: Umberto Grassi, “Sodoma. Persecuzioni, affetti, pratiche sociali (secoli V-XVIII)”, «STORICAMENTE», 2019, 15, pp. 1 - 3 [recensione]

Lagioia, Vincenzo, Recensione a: Dal Regno di Napoli alla Francia. Viaggi ed esilio tra Sette e Ottocento di Fabio D'Angelo, Napoli, Dante&Descartes, 2018, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2018, 4, pp. 744 - 746 [recensione]

Lagioia, Vincenzo, Recensione a: Dio in uniforme. Cappellani, catechesi cattolica e soldati in età moderna, di Vincenzo Lavenia, Bologna, Il Mulino, 2017, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2018, 2, pp. 347 - 348 [recensione]

Lagioia, Vincenzo, Françoise d’Aubigné au XIXè siècle. L’immagine dell’istitutrice Maintenon in Octave Gréard e Saint-Marc Girardin, in: Women’s Education in Southern Europe. Historical Perspectives, Canterano (RM), Aracne, 2018, pp. 19 - 34 [capitolo di libro]

Lagioia, Vincenzo, «Indicibili delitti». Francesco Aretino, teologo e confessore del granduca Ferdinando I, in: Alfieri, Fernanda; Al Sabbagh, Luca; Grassi, Umberto; Lagioia, Vincenzo; Lavenia, Vincenzo; Scaramella, Tommaso;, Infami macchie. Sessualità maschili e indisciplina in età modena, Roma, Viella, 2018, pp. 87 - 110 [capitolo di libro]

Lagioia, Vincenzo; Alfieri, Fernanda (a cura di): Alfieri, Fernanda; Al Sabbagh, Luca; Grassi, Umberto; Lagioia, Vincenzo; Lavenia, Vincenzo; Scaramella, Tommaso;, Infami macchie. Sessualità maschili e indisciplina in età moderna, Roma, Viella, 2018, pp. 196 . [curatela]

F. Alfieri V. Lagioia; F. Alfieri; V. Lagioia, Introduzione, in: Infami macchie. Sessualità maschili e indisciplina in età moderna, Roma, Viella, 2018, pp. 7 - 22 [capitolo di libro]

Lagioia, Vincenzo, Les sottises des hommes e l’accelerazione dell’età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire, «DIANOIA», 2018, XXIII, pp. 179 - 188 [articolo]

Lagioia, Vincenzo, Recensione a: Alessandro Cont, “Giovin Signori. Gli apprendisti del gran mondo nel Settecento italiano”, «STORICAMENTE», 2017, 2017, pp. 1 - 3 [recensione]

Lagioia, Vincenzo, "Elles ne sont pas visibles": le prime orsoline della Louisiana e la scrittura dell'incontro, «GENESIS», 2017, XVI, pp. 61 - 81 [articolo]

Lagioia, Vincenzo, "Je ne l'avais jamais aimé, je ne l'amais pas et je ne l'aimerai jamais". Margherita Luisa d'Orléans e Cosimo III ovvero l'esilio del cuore, in: Cavalieri, Raffaella; Guerrini, Maria Teresa; Quinziano, Franco; Lagioia, Vincenzo; Casanova, Cesarina; Martelli, Fabio, Spaesamenti. Processi di estraniazione culturale tra età moderna e contemporanea, Canterano (RM), Aracne, 2017, pp. 123 - 144 [capitolo di libro]

Lagioia, Vincenzo, Recensione a: Lettere alla figlia Caterina de' Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629) di Cristina di Lorena, a cura di Beatrice Biagioli e Elisabetta Stumpo, Firenze, FUP, 2015, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2017, 1, pp. 189 - 190 [recensione]