Loading ...
Vincenzo Lagioia insegna Storia, società e famiglia e Storia moderna presso l'Ateneo di Bologna. È membro della SIEFAR (Société Internationale pour l’Etude des Femmes de l’Ancien Régime) e del SEIM (gruppo de Estudios Interdisciplinarios de la Mujer de la Universidad de Malaga). Tra le sue recenti pubblicazioni: La verità delle cose. Margherita Luisa d’Orléans: donna e sovrana d’ancien régime (Roma, Edizione Storia e Letteratura 2015); con G.P. Romagnani e U. Grassi, Tribadi, sodomiti, invertite e invertiti, pederasti, femminelle, ermafroditi. Per una storia dell’omosessualità, della bisessualità e delle trasgressioni di genere in Italia (Pisa, ETS 2017); con F. Alfieri, Infami macchie. Sessualità maschili e indisciplina in età moderna (Roma, Viella, 2018); con M.P. Paoli e R. Rinaldi, La fama delle donne. Pratiche femminili e società tra Medioevo ed Età moderna (Roma, Viella, 2020); con L. Benadusi, In segreto. Crimini sessuali e clero tra età moderna e contemporanea (Milano, Mimesis 2022).
Vai al Curriculum