Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Applicazione della Radiomica ai noduli tiroidei mediante metodiche di deep learning
- caratterizzazione fenotipica e analisi degli outcome materno-neonatali in una coorte di donne affette da diabete gestazionale
- Confronto di efficacia tra by-pass gastrico su ansa alla Roux e mini by-pass gastrico in pazienti affetti da obesità afferenti alla UOC di Endocrinologia e prevenzione e cura del diabete
- Dimensione ecografica e classificazione citologica: elementi predittivi di malignità nei noduli tiroidei RAS-mutati
- fratture osteoporotiche in un’ampia coorte di pazienti sottoposti a trapianto ortotopico di fegato dal 2016 al 2019
- Gestione del diabete mellito di tipo 2 in una popolazione multietnica: analisi di una coorte di pazienti nati in Italia e all'estero curati in diversi contesti ambulatoriali
- il diabete nel paziente trapiantato
- Le complicanze dell’obesità: un possibile nuovo approccio al trattamento del cancro endometriale in donne con BMI≥30 kg/m2
- Sindrome di Klinefelter: relazione tra fenotipo e numero di ripetizioni CAG del gene del recettore degli androgeni
- studio comparativo sulla composizione corporea tra pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 che utilizzano sistemi ibridi avanzati ad ansa chiusa, pazienti in terapia multiniettiva e pazienti con microinfusore patch
- studio della radiomica combinata alla secrezione ormonale per la caratterizzazione delle lesioni espansive surrenaliche
- studio retrospettivo longitudinale su un’ampia coorte
di pazienti affetti da osteoporosi primaria e secondaria
in terapia con acido zoledronico
- Tossicità endocrinologica da anti-PD-1: studio retrospettivo su una coorte di pazienti oncologici
- Trattamento del diabete mellito post-trapianto di fegato: analisi della tollerabilità ed efficacia a breve termine dei nuovi farmaci ipoglicemizzanti
- valutazione degli indici infiammatori in una popolazione di pazienti con incidentalomi surrenalici: indagine sulla correlazione con il grado di secrezione di cortisolo e con le comorbidità cortisolo-relate
- Valutazione del benessere psicologico e sessuale in una coorte di donne adulte con iperplasia surrenalica congenita da deficit di 21-idrossilasi
- Valutazione retrospettiva della composizione corporea in pazienti affetti da ipercortisolismo
Tesi di Scuola di Specializzazione
- Caratterizzazione fenotipica di una popolazione di donne in età fertile affette da Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS) nel contesto di uno studio osservazionale nazionale
- Carcinomi tiroidei traslocati: confronto clinico, anatomopatologico e prognostico
- Effetto della menopausa nella sindrome dell’ovaio policistico: risultato di uno studio monocentrico prospettico
- Il ruolo delle variabili psicometriche nel paziente bariatrico: dall'inquadramento diagnostico al possibile ruolo predittivo sugli outcomes chirurgici.
- La fenotipizzazione dei pazienti con obesità in trattamento farmacologico. I dati dell’UOC Endocrinologia e Prevenzione e Cura del Diabete del Policlinico S. Orsola
- Nuovo modello ambulatoriale congiunto diabetologico-nefrologico: esperienza clinica dei primi cinque anni di attività
- Ormoni fosfaturici in una coorte di pazienti con ipoparatiroidismo cronico: analisi e potenziali implicazioni cliniche