Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- "Aiutami a fare da solo"
La relazione educatrice-bambino per Maria Montessori.
- “Noi adulti siamo figli del bambino che ci ha preceduti”
“Aiutami a fare da solo”: L’educazione montessoriana al nido
- La figura del bambino abbandonato: l'assistenza ai trovatelli dal mondo classico ad oggi
- L'evoluzione degli asili nido in Italia: il lungo cammino verso una nuova identità dei servizi educativi per la prima infanzia e il contributo di Maria Montessori
- MARIA MONTESSORI NEL PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Un viaggio nel Metodo di Maria Montessori dal 1907 al 2021 e oltre.
- Outdoor Education: perchè scegliere questo approccio?
Second cycle degree programmes dissertations
- Architetture dell'educazione, uno studio sul rapporto tra il mondo della pedagogia e il mondo dell'architettura
- Educatori e Pedagogisti verso il riconoscimento. Indagine sulla rappresentazione dei professionisti dell'educazione: intervista e questionario a Ferrara e a Roma.
- Educazione e Salute: una storia di emancipazione femminile
- Il Reggio Emilia Approach tra passato e presente
- La devianza minorile in Italia: dagli istituti alle comunità, dal sistema punitivo a quello rieducativo
- La diffusione del Metodo Montessori in Emilia-Romagna dal 1952 al 1990
- La diffusione del metodo Montessori nelle Marche dal 1952 al 1995
- La rappresentazione dell'infanzia dal passato al presente. Un percorso tra storia, arte e fotografia.
- Liberi di correre nei prati.
Elogio alla potenza educativa di madre natura
tra
storia, pedagogia e letteratura per l’infanzia.
Un’ indagine sui servizi educativi all’aperto nella Regione Marche.
- Maria Montessori. La via italiana alla Pedagogia Speciale
- Ripensare la scuola in chiave attiva. Un possibile ritorno dell'attivismo pedagogico
- Rudolf Steiner e l'arte di educare. Approfondimenti sull'arte che eleva lo spirito
- Servizi educativi, un mondo di interazioni e relazioni tra educatori e genitori e tra bambini e genitori/educatori
- Sospensione del giudizio nel sistema penale minorile e nella pratica educativa: oltre la sorveglianza e la punizione.
Sottotitolo: Uno sguardo pedagogico sull'evoluzione dei procedimenti penali e detentivi riguardanti i minorenni.
- Storia dell'educazione femminile: il ruolo della formazione nel percorso verso l'emancipazione.
- VERSO L’ECOPEDAGOGIA - L’importanza di un’educazione ecologica in Friedrich Froebel, Maria Montessori, Rudolf Steiner e Paulo Freire per una società sostenibile
Single cycle degree programmes dissertations
- A scuola Senza Zaino: il caso di una Scuola dell'Infanzia del circondario imolese.
- A SCUOLA SENZA ZAINO: storia, riferimenti pedagogici, caratteri e metodologia di un modello di scuola innovativo
- I principi pedagogici della scuola di Mario Lodi
- Il Metodo Montessori oggi nell'educazione familiare
- Maria Montessori e le Case dei Bambini - Nascita del Metodo e diffusione in Emilia-Romagna
- Pedagogia d'avanguardia: l'esperienza della Escuela Moderna di Francisco Ferrer
- Tecniche e pedagogia di Célestin Freinet nei percorsi educativi italiani: l'esempio del CEIS
- VERSO UNA NUOVA CONCEZIONE DI INFANZIA
Confronto tra i principi della Teosofia e l'impianto pedagogico della Montessori
- Vivi. Il rapporto tra pedagogia e architettura negli spazi scolastici