Foto del docente

Tiziana Pironi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA

Coordinatrice del Corso di Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • "Aiutami a fare da solo" La relazione educatrice-bambino per Maria Montessori.
  • Alla scoperta dell'Agrinido sulle tracce del pensiero di Maria Montessori
  • Lo sviluppo delle forze creatrici per la costruzione dell'indipendenza fisica e psichica nella fascia evolutiva
  • Maria Montessori, legame tra passato e futuro
  • Outdoor Education: perchè scegliere questo approccio?

Tesi di Laurea Magistrale

  • Architetture dell'educazione, uno studio sul rapporto tra il mondo della pedagogia e il mondo dell'architettura
  • Don Zeno Saltini e la Scuola Vivente della comunità di Nomadelfia. Educare all’umanità per una civiltà nuova.
  • Educazione e Salute: una storia di emancipazione femminile
  • Educazione in natura: storia e sviluppo. Uno sguardo alle realtà marchigiane.
  • Il medico educatore. Il rapporto tra Pedagogia e Medicina nel corso della Storia: dal Positivismo Scientifico ai nostri giorni
  • Il metodo Metessori al tra passato e presente "la nascita e l'eredità della casa dei bambini "
  • La diffusione del Metodo Montessori in Emilia-Romagna dal 1952 al 1990
  • La diffusione del metodo Montessori nelle Marche dal 1952 al 1995
  • La storia dei materiali montessoriani: dalle origini ad oggi
  • L'importanza dell'outdoor education nell'evoluzione della didattica
  • Verso un sistema integrato dei servizi educativi 0-6. L'esperienza ferrarese dal secondo dopo guerra ad oggi

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • Chi è il padre? Storia e analisi della paternità attraverso i secoli
  • I principi pedagogici della scuola di Mario Lodi
  • La Nave Asilo Caracciolo e l'esperienza educativa e umana di Giulia Civita Franceschi
  • La realtà montessoriana: Analisi storica e pedagogica di un modello di scuola innovativo.
  • Loris Malaguzzi e le scuole d’infanzia “più belle del mondo”. Un’analisi storica e pedagogica dell’esperienza di Reggio Emilia
  • Maria Montessori e le Case dei Bambini - Nascita del Metodo e diffusione in Emilia-Romagna
  • Pedagogia d'avanguardia: l'esperienza della Escuela Moderna di Francisco Ferrer
  • VERSO UNA NUOVA CONCEZIONE DI INFANZIA Confronto tra i principi della Teosofia e l'impianto pedagogico della Montessori
  • Vivi. Il rapporto tra pedagogia e architettura negli spazi scolastici