Argomenti di tesi proposti dal docente.
ARGOMENTI DI TESI:
- Implementazione di un modello numerico 0D (python/matlab) di un banco per la caratterizzazione delle proprietà di distillazione dei biocombustibili
- Implementazione di un modello numerico 0D (python) per la simulazione del comportamento termofluidodinamico di un motore a combustione interna operante a bassa temperatura
- Implementazione di un banco virtuale (python) per la caratterizzazione degli indici antidetonanti di combustibili ecocompatibili
- Evoluzione di un modello numerico (python) per lo studio della interazione lubrificante-carburante-fasce pistone nei motori a combustione interna per la valutazione del rischio di preaccensione
- Modellazione CFD 3D e caratterizzazione di un motore CRF per la misura del RON e del MON
- Rilievo sperimentale e analisi statistica basata su immagini della dispersione dell'arco elettrico di accensione e della evoluzione dei primi istanti di combustione nei motori a combustione interna (Attività da svolgere in parte presso il CNR-Istituto Motori di Napoli)
- Studio numerico-sperimentale di sistemi di accensione innovativi per motori a combustione interna
- Analisi CFD 3D delle prestazioni in parzializzato di un motore ad accensione comandata equipaggiato da una precamera passiva
- Analisi CFD 3D del comportamento di un motore ad accensione comandata alimentato con miscele a base di idrogeno gassoso
- Analisi CFD 3D del comportamento di un motore ad accensione comandata dual fuel
- Confronto metodologico fra i modelli di combustione fenomenologico e a chimica dettagliata implementati in un codice CFD 3D per motori a combustione interna
- Simulazione numerica CFD 3D e 0D di una fuel cell ad idrogeno
- Modellazione CFD 3D dell'effetto della iniezione d'acqua e dei cicli Miller/Atkinson sul processo di combustione di un motore ad accensione comandata ad alto rendimento
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi dei cicli di omologazione e confronto delle emissioni inquinanti
- Analisi dell'attuale parco auto italiano ed europeo
- Analisi delle criticità dell'elettrificazione di tutti i veicoli a quattro ruote
- Analisi delle emissioni di CO2 dei moderni propulsori
- Applicazione navale delle fuel cell al progetto Uniboat
- Sviluppo di un modello Matlab per la modellazione
dell’invecchiamento (ageing) delle batterie nella valutazione
delle prestazioni dei moderni propulsori
- Utilizzo dei supercapacitori nei veicoli elettrici in sostituzione delle convenzionali batterie