DATI ANAGRAFICI
- Laurea in Chimica, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e
Naturali, Università di Bologna
- Dottorato di Ricerca in Biochimica, Università di
Bologna
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Già Professore Ordinario di Biochimica, SSD BIO/10 - ex Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie- Campus di Rimini
ATTIVITA' DI DOCENZA E PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI DI FACOLTA' E
DI ATENEO
Insegna in numerosi corsi dell'Università
di Bologna (Biochimica, Biochimica Applicata, Biochimica della
Nutrizione, Gestione del Sistema Qualità, Nutraceutica applicata). Negli
A.A.2000/2001-2003/2004 ha svolto attività di docenza presso la
Scuola di Specializzazione in Tossicologia, 2001/2002-2013/2014 ha svolto attività di docenza nella Scuola di Specializzazione in Farmacia
Ospedaliera.
Ha ricoperto il ruolo di Direttore del Master di I
livello in "Sicurezza nella Nutrizione Umana" (2005/2006
-2006/2007) e nell'A.A. 2007/2008 il ruolo di Direttore del
Master di I livello in “Sviluppo e Management dei Prodotti per la
Salute dell'Uomo”, Università di Bologna. Negli A.A.
2006/2007- 2008/2009 è stata Direttore Scientifico del Corso
di Alta Formazione in "Alimentazione ed Attività
Sportiva".
A.A. 2013/2014- Direttore del Master di I
livello in " Integratori alimentari e nutraceutici: salute,
sicurezze a marketing".
A.A. 2014/2015-2022/2023 Direttore del Master di I livello in "Nutraceutici, Fitoterapici e Integratori alimentari"
Membro del Collegio dei Docenti del
Dottorato di Ricerca in Biochimica-sede amministrativa Bologna, XXII, XXIII e XXIV Ciclo.
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di
Ricerca in Scienze Biochimiche e Biotecnologiche- sede amministrativa Bologna, XXVI, XXVII e XXVIII Ciclo.
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche, Tossicologiche, del Sviluppo e del Movimento Umano- sede amministrativa Bologna, XXIX, XXX, XXXI e XXXII Ciclo.
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienza e Cultura del Benessere e degli Stili di Vita, sede amministrativa Rimini, XXXIII, XXXIV e XXXV e XXXVI Ciclo.
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Il Futuro della Terra, Cambiamenti Climatici e Sfide Sociali, sede amministrativa Bologna XXXVII, XXXVIII e XXIX Ciclo
Dal 2001 al 2003 è stata membro della Commissione di Ateneo per
le Pari Opportunità.
2003-2012 Presidente della Commissione Didattica Paritetica
della Facoltà di Farmacia, e partecipa, su designazione del
Preside, alle riunioni della Commissione Didattica di
Ateneo-Università di Bologna.
2011-2012 membro della Commissione Quality Assurance di
Ateneo
2016-2019 membro del Presidio di Qualità per la didattica di Ateneo
2019- Delegato per la Didattica del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
2021-2024 Coordinatrice LM-61 Nutrizione Umana, Benessere e Salute
INTERESSI SCIENTIFICI e PRODUZIONE SCIENTIFICA
Ha collaborazioni stabili con docenti e ricercatori di numerose
istituzioni. I principali interessi di ricerca riguardano i campi
della biochimica cellulare e biochimica della nutrizione.
Autore di più di 200 articoli in riviste peer reviewed, capitoli
di libri e di più di 200 abstracts.
FINANZIAMENTI ALLA RICERCA
Ha ricevuto finanziamenti dal Ministero dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca (MIUR, PRIN-COFIN, FIRB), dal
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MIPAF), dal
Ministero dello Sviluppo Economico, dal Consiglio Nazionale
delle Ricerche (CNR), dall'Unione Europea (7° Programma Quadro, Horizon 2020, ERASMUS+), da AFM Telethon, dall'Università di Bologna e da Istituzioni private.
APPARTENENZA A SOCIETA' SCENTIFICHE
Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB), Società
Italiana di Alcologia (SIA), Società Italiana di Ricerca
Cardiovascolare (SIRC), Società Italiana di Nutraceutica, European
Federation for the Science and Technology of Lipids (EuroFedLip).
Coordinatore del Gruppo Biochimica della Nutrizione della Società
italiana di Biochimica e Biologia Molecolare. Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare. membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Nutraceutica (SiNut)
ATTIVITA' DI REVIEWER
Ha svolto attività di revisore per le seguenti Riviste:
Comparative Biochemistry and Physiology; Biochimica et Biophysica
Acta; Life Sciences; Biochemical Pharmacology; BioTechniques;
Biomacromolecules; British Journal of Nutrition; Journal of
Agricultural and Food Chemistry; Alcohol and Alcoholism;
Rejuvenation Reserch; Neurotoxicity Research; Perspectives in
Agriculture, Veterinary Sciences, Nutrition and Natural Resources;
Mediators of Inflammation; BioFactors; Food and Chemical
Toxicology; Evidence Based Complementary and Alternative Medicine,
PlosOne.
Revisore internazionale per progetti di ricerca della Repubblica
Federale di Serbia. Revisore per il Ministero dell'Università e
della Ricerca (MIUR- FIRB, PRIN e CIVR) e per progetti
scientifici finanziati della Regione Piemonte (Italia) e dall'Università degli Studi di Milano.
ATTIVITA' ORGANIZZATIVA
Documentata esperienza nell'organizzazione scientifica ed
amministrativa di meetings tra cui:
26° Congresso della Società Italiana di Biochimica (Bologna, 24-26
settembre 1980); Giornata Scientifica in Commemorazione di Giovanni
Moruzzi (Bologna, 30 novembre 1991), Giornata Scientifica in
ricordo del Prof. Carlo Alfonso Rossi (Bologna, 28 gennaio 2002),
49° Congresso della Società Italiana di Biochimica e Biologia
Molecolare (Riccione, 28 settembre-1 ottobre 2004), Incontro di
Studio Congiunto SIB/SITOX (Rimini, 12 giugno 2009), Workshop Gruppi SIB Biochimica computazionale, Membrane e Biochimica della Nutrizione e Ambiente (Bologna, 25-26 giugno 2018), 1st International Conference on Neuroprotection by Drugs, nutraceuticals and Physical Activity (Rimini 6-7 giugno 2019), 2nd International Conference on Neuroprotection by Drugs, nutraceuticals and Physical Activity (Rimini 9-10 dicembre 2021).
PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI e ACCADEMIE
Membro del Board della Piattaforma Tecnologica Italiana "Food for
Life" per il settore "Food and Health".
Membro del Working Group e Key Thrust 1 "Improving health, well
being and longevity" della Piattaforma Tecnologica Europea Food for
Life
Accademico Ordinario della Accademia nazionale di Agricoltura e membro del Consiglio direttivo.
Accademico corrispondente dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna