NuBE è una nuova risorsa critica dedicata alla letteratura contemporanea, con particolare riferimento ai fenomeni culturali e alle loro connessioni con le dinamiche di ridefinizione e ibridazione identitaria che hanno interessato l’Europa a partire dagli anni Novanta. La rivista nasce nell’ambito delle ...
La lingua finlandese è incluso tra le lingue coinvolte in un importate progetto finanziato dall'Unione europea, il progetto QUILL – Quality in Language Learning – (2020-1-PT01-KA226-HE-094809), finanziato dalla Commissione Europea, vuole promuovere lo sviluppo delle competenze necessarie per l’uso delle ...
Allo studente è chiesto di presentarsi regolarmente al ricevimento per aggiornare il docente sui progressi del lavoro di tesi. Si ricorda a tutti gli studenti laureandi, che “per garantire la serietà e correttezza del lavoro da parte dello studente e la possibilità, da parte del Docente, di controllare ...
IN ENGLISH
Suomeamaailmalla mailing list is intended for you who study Finnish language and culture at a university outside Finland.
On the list we will inform you, among other things, of
Summer courses in Finnish language and culture
Suomea Suomessa training programme and
scholarships ...
Gli studenti sono pregati di attenersi su alcune norme in tema di comunicazioni informatiche:
1) la docente riceve diverse decine di messaggi al giorno. È pertanto ragionevole non aspettarsi una risposta in tempo reale e attendere con pazienza qualche tempo prima di inoltrare un sollecito;
2) ...
La nostra Facoltà è impegnata in un importate progetto finanziato dall'Unione europea, il progetto E-LOCAL.
Lo scopo del progetto è promuovere il multilinguismo attraverso lo sviluppo di strumenti e materiali di apprendimento originali per 6 lingue: finlandese, italiano, nederlandese, polacco, portoghese ...