Foto del docente

Rosalba Roccatello

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Curriculum vitae

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) dell’Università di Bologna da luglio 2025 (precedentemente presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Agroalimentare - CIRO-AGRO - da febbraio 2024), si occupa di analisi sensoriale degli alimenti e dello studio del comportamento del consumatore, in particolare del gradimento sensoriale ed dell'accettabilità del prodotto, anche in relazione ad aspetti psico-attitudinali (ad es. neofobia alimentare, disgusto, ecc.).

Formazione

Laureata in Scienze Gastronomiche (Università di Parma) nel 2018, consegue presso l’Università degli Studi di Padova la Laurea Magistrale in Italian Food and Wine nel 2020. A Giugno 2024, consegue il Dottorato di Ricerca in Scienze Agroalimentari e Ambientali presso l'Università di Trento, con un progetto dal titolo "Insects in animal feed: a sociological evaluation of Italian consumer preferences for fish and poultry fed with alternative feed ingredients."

Carriera accademica

Diventa assegnista di ricerca nel Febbraio 2024 presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale sull'Agroalimentare (CIRI-AGRO) dell' Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, e successivamente (da Luglio 2025) presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Attività didattica

Dal 2021 svolge con continuità attività di supporto (esercitazioni di laboratorio) ai docenti degli insegnamenti “Enologia 1: Modulo A - Analisi sensoriale con esercitazioni di laboratorio” (Cds. Viticoltura ed Enologia presso l’Università di Trento),  “Food Production and Processing” (Cds. Agrifood Innovation Management presso l’Università di Trento).

Dal 2024 svolge con continuità attività di supporto (esercitazioni pratiche) alle docenti degli insegnamenti "Valutazione sensoriale degli alimenti e preferenze" (Cds. Economia e Marketing nel Sistema Agro-industriale presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna) e "Scienze merceologiche e tecnologie alimentari" (Cds. Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna) ed è componente della commissione d'esame degli insegnamenti.

Negli AA 2021-2022 e 2022-2023 è stata tutor didattico per l’insegnamento “Food Production and Processing” (Cds. Agrifood Innovation Management presso l’Università di Trento).

Attività scientifica

Programmi di ricerca nazionali ed internazionali:

  • Progetto VALDIMAR-ER "Valorizzazione della filiera dell'acquacoltura attraverso l'utilizzo di scarti del mare" (PR-FERS Emilia-Romagna, 2024-2026, DGR. N. 2097 del 28/11/2022 REGIONE EMILIA ROMAGNA) https://centri.unibo.it/agroalimentare/it/attivita-progetti/valdimar-er
  • Progetto CIRCOLIVE "Developing skills for introducing circular business models and digital technologies in olive oil sector" (ERASMUS+, 2024-2027, Codice progetto: 101139912) https://distal.unibo.it/en/research/research-projects/european-projects/erasmus/circolive
  • Progetto AGRITECH "National Research Center for Technology in Agriculture" (PNRR, 2022-2025, Codice progetto: CN00000022) https://www.unibo.it/it/ricerca/pnrr-opportunita-aspettative-e-risultati/progetti-pnrr-campioni-nazionali/agritech-centro-nazionale-di-ricerca-per-le-tecnologie-dell2019agricoltura

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.