Pinto, Roberto, Postproduzione, in: IX APPENDICE DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015, pp. 348 - 349 [voce di enciclopedia/dizionario]
Roberto Pinto, Eugenio Tibaldi. Incontri e scontri, in: Eugenio Tibaldi. Geografie economiche, Falciano, Maretti Editore, 2014, pp. 43 - 47 [capitolo di libro]
Pinto, Roberto, Gli altri, noi stessi e i confini dell'arte, in: Osservatorio in Opera, Milano, Postmediabooks, 2014, pp. 28 - 29 [capitolo di libro]
Pinto, Roberto, Ostensione ossessione, in: Nicoletta Boschiero, Andrea Pinotti, Marco Senaldi, Saretto Cincinelli, Roberto Pinto, Alberto Fiz, Stefania Zuliani, Francesco Pavani, Fulvio Irace, Giuseppe Appella, Chiara Zamboni, Giuseppe Caccavale, Alessandra Tiddia, Denis Viva, Daniela Ferrari, Denis Viva, Federico Zanoner, La magnifica ossessione. Autodidatta, Rabdomante, Auto da fé di opere., Milano, electa-mondadori, 2014, pp. 52 - 55 [capitolo di libro]
Pinto, Roberto, Tra arte e letteratura: Il Museo dell'innocenza di Orhan Pamuk, «RICERCHE DI S/CONFINE», 2014, Dossier n. 3, pp. 60 - 72 [articolo]
Pinto R., Bon Anniversaire Monsieur Duchamp, in: Rave 2012. Ivan Moudov, Milano, Kuntverein, 2013, pp. 40 - 46 [capitolo di libro]
L. Vergine; C. Nava; M. de Rachewiltz; F. Ranchetti; M. Holroyd; A. Mazzotta; V. Terraroli; B. Casavecchia; R. Pinto; E. Coen; B. Avanzi; E. Regazzoni; O. Bossini., Henri Gaudier-Brzeska (1891-1915): il genio interrotto, in: Un altro tempo. tra decadentismo e Modern Style., MILANO, Il Saggiatore, 2012, pp. 128 - 133 [capitolo di libro]
A. Trimarco; S. Zuliani; A. Demma; M.G. Mancini; A. Tolve; S. Chiodi; R. Pinto; G. Scardi., I mestieri del curatore, in: La mostra è aperta, Salerno, Fondazione Filiberto Menna, 2012, pp. 73 - 77 [capitolo di libro]
R. Pinto, Nuove geografie artistiche: le mostre al tempo della globalizzazione, Milano, Postmediabooks, 2012, pp. 288 . [libro]
R.Pinto; F. Berardi; F. Campagna, Che faremmo se non dovessimo produrre e consumare?, in: Room for a Void, MILANO, Mousse Publishing, 2011, pp. 2 - 11 [capitolo di libro]
A. Viliani; A. Strati; C. Canziani; R. Pinto; H.Höpfl., The Emancipated Artist, in: Anna Scalfi Eghenter. KataLogos, Cinisello Balsamo (Mi), Silvana Editoriale, 2011, pp. 180 - 183 [capitolo di libro]
L. Cippitelli; D. Scudero; S. Lux; I. Arestizabal; R. Pinto, A Homenaje to Tania Bruguera, in: Tania Bruguera, Milano, Postmediabooks, 2010, pp. 39 - 48 [capitolo di libro]
S. Menegoi; M. Meneguzzo; R. Pinto, Alcune riflessioni su difficoltà e prospettive dell'arte negli spazi pubblici, in: La scultura italiana del XXI secolo, Milano, Fondazione Pomodoro, 2010, pp. 25 - 32 [capitolo di libro]
R. Pinto, Arte e politica. Ipotesi per un percorso storico, in: Perché non parli? Le discipline dell'arte contemporanea. Raccontate dagli autori., Cologno Monzese (MI), Silvia Editrice, 2010, pp. 209 - 224 [capitolo di libro]
R. Portella; P. V. Filho; R. Pinto; S. Bordone., Carla Vendrami, in: Carla Vendrami. Trajetoria, Curitiba, Maxi Editora, 2010, pp. 21 - 28 [capitolo di libro]