Foto del docente

Roberto Pinto

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/C Storia dell’arte contemporanea

Pubblicazioni

Pinto Roberto, Ontani Luigi, in: Enciclopedia dell'arte contemporanea Treccani, Roma, Treccani, 2021, pp. 538 - 538 [voce di enciclopedia/dizionario]

Pinto Roberto, Pamuk, Orhan, in: Enciclopedia dell'arte contemporanea Treccani, Roma, Treccani, 2021, pp. 590 - 590 [voce di enciclopedia/dizionario]

Pinto Roberto, Polke Sigmar, in: Enciclopedia dell'arte contemporanea Treccani, Roma, Treccani, 2021, pp. 697 - 697 [voce di enciclopedia/dizionario]

Pinto, Roberto, Pound, Ezra Loomis, in: Enciclopedia dell'arte contemporanea Treccani, Roma, Treccani, 2021, pp. 746 - 746 [voce di enciclopedia/dizionario]

Pinto, Roberto, Proust Marcel, in: Enciclopedia dell'arte contemporanea Treccani, Roma, Treccani, 2021, pp. 778 - 778 [voce di enciclopedia/dizionario]

Pinto Roberto, Tinguely Jean, in: Enciclopedia dell'arte contemporanea Treccani, Roma, Treccani, 2021, pp. 535 - 536 [voce di enciclopedia/dizionario]

Pinto Roberto, Vila-Matas Enrique, in: Enciclopedia dell'arte contemporanea Treccani, Roma, Treccani, 2021, pp. 669 - 669 [voce di enciclopedia/dizionario]

Roberto Pinto, Gli artisti e Lucrezio, una storia ancora viva, in: Ragione e furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea, Bologna, Pendragon, 2020, pp. 3 - 21 [capitolo di libro]

pinto roberto, Il banchetto dell’arte contemporanea: da evento simbolico ad azione relazionale, in: CUCINA, SOCIETÀ E POLITICA Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto 3, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 167 - 178 [capitolo di libro]

Roberto Pinto, La mostra come esperienza immersa: Damien Hirst - Treasures from the Wreck of the Unbelievable, in: L'esperienza dello Spazio. Collezioni, Mostre, Musei., Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 323 - 334 [capitolo di libro]

Pinto Roberto, Tavole imbandite, in: Ka art. Per una cartografia corale della Basilicata, Mantova, Corraini, 2020, pp. 149 - 156 [capitolo di libro]

R. Pinto, INCROCI TRA ARTE E LETTERATURA. ENRIQUE VILA-MATAS, SOPHIE CALLE, DOMINIQUE GONZALEZ-FOERSTER, in: L. Donghi, E. Enrile, G. Ghersi, C. Martignoni, P. Giovannetti, P. Benzoni, N. Scaffai, G. Cenati, G. Benvenuti, E. Grazioli, P. Campiglio, L. Donghi., A mezzi Termini. Forme della contaminazione dal XX secolo., Milano-Udine, Mimesis, 2019, pp. 123 - 142 [capitolo di libro]

R. Pinto, Note sulla curatela di Subway, un progetto di arte pubblica, in: Become a curator, Milano, Postmedia Books, 2019, pp. 82 - 103 [capitolo di libro]

roberto pinto,, Progetti e metodi, in: Beatriz Herráez, Lorenzo Balbi, Cecilia Guida, Arturo Rodríguez Bornaetxea, Gabriel Villota Toyos, Muntadas. Interconnessioni, Mantova, Corraini, 2019, pp. 97 - 116 [capitolo di libro]

pinto R., Tra rifiuto e fascinazione. La trasformazione dell’arte “non occidentale” negli ultimi anni del Novecento, in: IL MITO DEL NEMICO Identità, alterità e loro rappresentazioni. THE MYTH OF THE ENEMY Alterity, identity, And their representAtions, Argelato (BO), Minerva, 2019, pp. 441 - 446 [capitolo di libro]