Home > News > conferenza di Giovanna Zapperi
conferenza di Giovanna Zapperi
Aula Magna - Complesso di Santa Cristina - Piazzetta Morandi 2, Bologna
Mercoledì 29 aprile, alle ore 17
Presentazione del libro: L'artista è una donna. La modernità di Marcel Duchamp
di Giovanna Zapperi
Coordinamento Roberto Pinto
Dialogano con l'autrice
Cristina Demaria e
Federica Muzzarelli
In questo libro l'autrice sviluppa l'ipotesi che Marcel Duchamp abbia decostruito il genere
dell'artista, dunque la sua mascolinità, attraverso una serie di opere in cui assume un'identità
femminile. Tale operazione, iniziata dall'artista francese intorno al 1920, spesso in
collaborazione con Man Ray, viene letta da Giovanna Zapperi non soltanto come un
passaggio cruciale nel percorso dell'artista.
L'adozione di un alter ego femminile rimanda, infatti, alla necessità di ripensare la mascolinità
dell'artista e il mito del genio-creatore nel quadro di una modernità che investe tanto il piano
della produzione e dei consumi, quanto quello della sessualità e dei comportamenti femminili.
Oltre Giovanna Zapperi intervengono Cristina Demaria, che insegna analisi dei linguaggi
televisivi e gender studies presso il Dipartimento di Filosofia e comunicazione (Università di
Bologna) e Federica Muzzarelli, che insegna fotografia e cultura visuale presso il
Dipartimento di Scienze per la qualità della vita (università di Bologna).
Giovanna Zapperi insegna storia e teoria dell'arte all'École nationale supérieure d'art di
Bourges. Ha insegnato in varie università europee ed è stata fellow dell'Institut d'études
avancées di Nantes e di Villa Medici a Roma. Ha recentemente curato l'edizione francese di
Autoritratto di Carla Lonzi (JRP|Ringier, 2012) e, insieme ad Alessandra Gribaldo, ha scritto
Lo schermo del potere. Femminismo e regime della visibilità (ombre corte, 2012).
Published on: April 23 2015