CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM
Professore associato all'Università di Bologna dal 2015, svolge le sue ricerche nell'ambito dell’economia dei mercati agro-alimentari, i sistemi di certificazione nel sistema agro-industriale, il marketing agro-industriale, gli aspetti economici della qualità nel sistema agro-alimentare, il comportamento del consumatore.
Formazione
Nel 1991 si laurea in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Bologna e nel 1999 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in “Economia dei sistemi agroalimentari” - 11° Ciclo presso l’Università degli Studi di Parma
Nel 1995 ottiene l’abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Agronomo.
Carriera accademica
E' stata vincitrice di numerose borse di studio e assegni di ricerca. Nel luglio 2000 è diventata ricercatrice presso il Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie, Università degli Studi di Bologna e dal settembre 2015 è Professore Associato presso lo stesso Ateneo. Dal 2018 è Coordinatrice del Corso di Studio in "Economia e Marketing nel sistema agroindustriale". E' responsabile scientifico per l'Ateneo di Bologna del Progetto POT
Attività didattica
Dal 1993 al 2000 ha partecipato all'attività didattica di alcuni insegnamenti svolgendo numerosi seminari e approntando anche il relativo materiale didattico.
Dal 2000 ad oggi ha svolto con continuità attività di insegnamento in diversi ambiti.
Attualmente è docente di “Marketing” ed “Economia dei mercati” per il Corso di Economia e marketing nel sistema agroindustriale e di “Marketing dei prodotti erboristici” per il corso di Laurea di Tecniche erborisitche, entrambi dell'Università di Bologna.
Organizza e coordina seminari di approfondimento sulle proprie discipline.
E’ stata correlatrice e relatrice di oltre 180 tesi di laurea e svolge attività di tutor per il tirocinio formativo.
Attività scientifica
Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali del C.N.R, del ministero delle Poliche Agricole e del Ministero dell'Università e della Ricerca (PRIN), della Regione Emilia-Romagna (es. INFO-CSO, VALORFRUIT) e comunitari (Progetto EQUAL, Bean-Quorum, E-Trust, Ecropolis e Biosus).
Ha partecipato inoltre a progetti di ricerca finanziati da enti o imprese del settore agro-alimentare (CSO, Coldiretti, CoopItalia, Federvini, ecc.)
Attività istituzionali e incarichi accademici
Dal novembre del 2022 è componente, per conto del Dipartimento di Scienze e tecnologie Agro-Alimentari dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, del Comitato di Salvaguardia Imparzialità di Check Fruit, ente di certificazione nel settore agroalimentare.
Dal 2021 è responsabile per l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna del Progetto POT (Piani di Orientamento e tutorato del Ministero dell'Università e della Ricerca) SISSA3EFG che coinvolge 34 sedi universitarie con corsi nelle classi L-25, L-26, L-38, L-GASTR e LP02.
Dall’ottobre 2018 è Coordinatrice del Corso di Studio in Economia e marketing nel sistema agro-industriale del Dipartimento di Scienze e tecnologie Agro-Alimentari dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna
Dal 2012 è componente della Commissione Gestione Assicurazione Qualità del Corso di Studio in Economia e marketing nel sistema agro-industriale del Dipartimento di Scienze e tecnologie Agro-Alimentari dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna
Dal 2012 al 2015 è stata membro della Giunta del Dipartimento di Scienze agrarie.
Appartenenza a società scientifiche
È socia della SIEA – Società Italiana di Economia Agro-alimentare