Foto del docente

Roberta Caldin

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Pubblicazioni

CALDIN R.; MONTUSCHI F., INTRODUZIONE, in: DOCENTI ITALIANI UNIVERSITARI DI PEDAGOGIA SPECIALE CANEVARO GELATI IANES ELIA MONTUSCHI ECC., DISABILITà, INTEGRAZIONE E PEDAGOGIA SPECIALE, PADOVA, CEDAM, 2004, pp. 509 - 510 [introduzione]

CALDIN R., La mano dell'educatore come accompagnamento, come sostegno, come limite nell'adolescenza e la mano dell'adolescente, in: O. LONGO M. DARTORA J. FANLO SELMI MANTOVANELLI M. SCHONEVELD GALTAROSSA C.G. DUBOIS M. RINALDI PATLATI SECCHI ONGARO BONATI J.L. MARTINET MOLLLI C. LIMENTANI VIRDIS J.NIGRO COVRE D. ORLANDO CIAN G. MILAN, All'incrocio dei saperi: la mano, PADOVA, cleup, 2004, pp. 507 - 524 [capitolo di libro]

Caldin R.; Bortolami S., La percezione della famiglia d'origine nei minori allontanati, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2004, 2, pp. 478 - 490 [articolo]

Caldin R., La sfida dell'educazione nelle situazioni problematiche, in: GALLIANI XODO ARSLAN DI NUBILA ORLANDO CIAN BATTAGLIA MARTINUZZI CHERUBINI ANOE' MANGANARO SCHIAVON GUIDOLIN TIOLI SACCARDO TESSARI DE GASPERI, L'integrazione possibile. Riflessioni sulla disabilità nell'infanzia, nell'adolescenza e nella vita adulta, LECCE, Pensa Multimedia, 2004, pp. 31 - 40 [capitolo di libro]

Caldin R.; Viafora C.; Mozzanega B., L'educazione alla sessualità nella scuola. Dimensione etica e intervento educativo, in: CASTIGLIONI ROSINA COLOMBO ONGARO BONARINI FLAMIGNI FERRANTE FACCHIN BOCCUZZO VIAFORA TORMENE, Sessualità e riproduzione: tutto sotto controllo? Concepimento e gravidanza in contesti di bassa natalità, MILANO, Angeli, 2004, pp. 235 - 268 (Scienze umane e sanità) [capitolo di libro]

CALDIN R.; SUCCU F., L'integrazione possibile. Riflessioni sulla disabilità nell'infanzia, nell'adolescenza e nella vita adulta., LECCE, Pensa Multimedia, 2004, pp. 151 . [curatela]

Coordinamento del progetto: L'integrazione sociale delle persone con disabilità nel contesto della Dichiarazione di Madrid 2002 "Non discriminazione più azione positiva uguale integrazione sociale". Indagine per l'avvio di azioni volte a promuovere la non discriminazione delle persone con disabilità nell'ambito educativo, lavorativo e nelle altre sfere della vita..

Caldin R., Maestri speciali. Dimensioni teoriche e luoghi della formazione per gli in segnanti di sostegno, in: AUTORI VARI, V^ Biennale Internazionale sulla Didattica Universitaria, PADOVA, Università di Padova, 2004, 1, pp. 67 - 68 (atti di: Si tratta del consueto Convegno Internazionale biennale sulla Didattica universitaria - promosso dall'Università di Padova - che raccoglie i contributi dei più autorevoli studiosi su questa tematica, Padova, 1-3 dicembre 2004) [atti di convegno-abstract]

Caldin R., Presentazione, in: L'integrazione possibile, LECCE, Pensa Multimedia, 2004, pp. 7 - 9 [introduzione]

Caldin R., Professione educativa, «MONDOZERO3», 2004, 3, pp. 3 - 4 [articolo]

Caldin R., Vissuti genitoriali e figli con disabilità. Una lettura psicopedagogica, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2004, 3, pp. 536 - 545 [articolo]