Foto del docente

Riccardo Fedriga

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Pubblicazioni

R. Fedriga, POUR VOIX SEULE. LE IUBILUS ET LE CHANT SANS TEXTE, in: LA MUSIQUE AU MOYEN ÂGE, PARIS, CNRS ÉDITIONS, 2011, pp. 30 - 34 [capitolo di libro]

R. Fedriga; I. Prosperi, Filosofia della conoscenza, in: Luoghi e voci del pensiero medievale, MILANO, Encyclomedia Publishers, 2010, pp. 171 - 180 [capitolo di libro]

R. Fedriga; C. Menziani, La filosofia degli ebrei, in: Luoghi e voci del pensiero medievale, MILANO, Encyclomedia Publishers, 2010, pp. 109 - 116 [capitolo di libro]

R. Fedriga; Mt. Fumagalli Beonio Brocchieri, Luoghi e voci del pensiero medievale, MILANO, Encyclomedia Publishers, 2010, pp. 287 . [curatela]

R. Fedriga, Oggetti e aspetti intenzionali nella teoria dell'astrazione di George Berkeley, «DIANOIA», 2010, 15, pp. 147 - 167 [articolo]

R. Fedriga, Onnipotenza divina e mondi possibili, in: Luoghi e voci del pensiero medievale, MILANO, Encyclomedia Publishers, 2010, pp. 180 - 187 [capitolo di libro]

R. Fedriga, Teologia e filosofia del linguaggio, in: Luogi e voci del pensiero medievale, MILANO, Encyclomedia Publishers, 2010, pp. 207 - 212 [capitolo di libro]

R. Fedriga; C. Macerola; F. Minzoni, Duns Scoto Magister e Teologo. Indagine sul pluralismo metodologico e conoscitivo nel pensiero di Giovanni Duns Scoto, «DOCTOR VIRTUALIS», 2009, 9, pp. 85 - 143 [articolo]Open Access

R. Fedriga, Fatalismo teologico, necessità del passato e oggetti di credenza in Giovanni Duns Scoto, in: Pro statu isto. L'appello dell'uomo all'infinito. Atti del convegno nel VII centenario della morte di Giovanni Duns Scoto, MILANO, Edizioni Biblioteca Francescana, 2009, pp. 119 - 134 [capitolo di libro]

R. Fedriga, Fra due mercati. Il caso dei libri allegai ai quotidiani, in: Belle le contrade della memoria : studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni, BOLOGNA, Patron Editore, 2009, pp. 147 - 163 [capitolo di libro]

R. Fedriga; S. Puggioni (trad.): Il Dio nato morto : religione, politica e Occidente moderno, MILANO, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2009, pp. 352
. Opera originale: Autore: - Titolo: M. Lilla, "The Stillborn God. Religion, politics and the modern West", New York, Knopf, 2007 [libro (traduzione)]

Riccardo Fedriga, La dialettica della divina onnipotenza, in: Il medioevo. Vol VIII, basso medioevo. Filosofia, scienze, musica, MILANO, federico Motta Editore, 2009, pp. 318 - 339 [voce di enciclopedia/dizionario]

Fedriga, Riccardo, Ricostruzione storica e traduzione filosofica. Un dibattito di storia delle idee, «BULLETTINO DELL'ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO», 2009, 111, pp. 483 - 505 [articolo]

R. Fedriga; E. Visentini, I Collaterali. Nascita, sviluppo e maturità di un segmento del mercato dei libri, «ECONOMIA DELLA CULTURA», 2008, 3 - 2008, pp. 397 - 412 [articolo]

R. Fedriga, La coscienza della libertà. Una lettura del De Consolatione di Severino Boezio, «DOCTOR VIRTUALIS», 2008, 8, pp. 83 - 104 [articolo]Open Access