Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Data breach e pandemia di Covid-19
- Il Cloud della Pubblica Amministrazione
- Il riconoscimento facciale nei luoghi di lavoro: approccio giuridico e scenari futuri
- la crittografia nella giurisprudenza e in ambito aziendale
- La responsabilità da reato degli enti nel quadro del cybercrimine aziendale
- L'attività di profilazione dei dati personali: caratteri normativi e pratici.
- Le tecnologie informatiche nell’attività consensuale della Pubblica Amministrazione. Un'analisi evolutiva.
- L'utilizzo dell'algoritmo nelle decisioni della Pubblica Amministrazione
- whistleblowing e gdpr:
la segnalazione di illeciti in materia di trattamento dei dati personali tramite le nuove piattaforme web
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- aspetti problematici della rivoluzione digitale nella sfera del processo penale
-verso il processo penale telematico: problematiche tecniche e giuridiche
- Blockchain: tecnologia a tutela del diritto d'autore e per lo sviluppo del mercato dell'arte
- Captatore informatico e altre tecniche per il contrasto ai reati informatici
- DATA BREACH NEL SETTORE MEDICO-SANITARIO
Profili giuridici ed approcci metodologici per la risoluzione degli incidenti
- Data Breach. Misure di sicurezza e sanzioni.
- La frode informatica, il phishing e la cooperazione come contrasto ai cybercrimes
- L'attività del consulente tecnico delle parti private in materia informatica nel processo penale
Profili giuridici, metodologici e tecnici
- Le declinazioni informatiche della violazione della proprietà intellettuale - violazioni digitali, strumenti preventivi e investigativi
- lo scambio della prova digitale nelle indagini penali transfrontaliere, problematiche e possibili soluzioni all’interno dell’unione europea
- L'utilizzo di strumenti informatici per la tutela e il governo dell'ambiente
- Strumenti di Artificial Intelligence per l'individuazione, acquisizione e analisi di digital evidences