Foto del docente

Raffaella Brighi

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO

Nota biografica

Raffaella Brighi è Professoressa associata di Informatica Giuridica all’Università di Bologna presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, dove è anche Docente di Informatica Forense e di Cybersecurity aziendale e Protezione dei dati. E' Direttrice del Master Universitario in Trattamento dei dati personali e Data Protection Officer.

Fa parte del Centro di Ricerca Interdipartimentale CIRSFID - ALMA AI (Alma Human Artificial Intelligence) e del Collegio di Dottorato Internazionale in Law, Science, and Technology. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali ed è autrice di diversi saggi e monografie sul rapporto tra informatica e diritto. La sua attività riguarda principalmente l'Informatica forense e la Computer security, l’eGovernment, la Sanità Elettronica, la modellazione e la rappresentazione dei dati e della conoscenza (standardizzazione, Semantic Web, ontologie applicate e ontologie di dominio).

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
raffaella.brighi@unibo.it
Tel:
+39 051 277227
Fax:
+39 051 260782

Dipartimento di Scienze Giuridiche
Via Galliera 3, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Il ricevimento studenti si svolge online tramite Microsoft Team, ogni mercoledì a partire dalle ore 9 salvo diverse indicazioni su questo sito. 

Per partecipare al ricevimento collegarsi all'aula virtuale teams, in calce, e segnalare in chat la propria presenza. Contatterò in videochiamata tutti  i presenti, seguendo l'ordine di arrivo. Non è necessario prenotarsi mediante email.

Aula virtuale per ricevimento

https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a001d9bebdbec478ca69f32dde2f8e427%40thread.tacv2/Generale?groupId=df104b58-d7af-4ca7-a101-470e7d939a74&tenantId=e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab

Codice di accesso: 4zdkjit

 

ATTENZIONE - segnalazione variazione di orari:

Il prossimi ricevimenti si terranno:

 

  • mercoledì 6 settembre ore 9.00
  • giovedì 14 settembre ore 9.00
  • mercoledì 20 settembre ore 9.00
  • venerdì 29 settembre ore 15.30
  • mercoledì 4 ottobre ore 9.30
  • mercoledì 11 ottobre, ore 16
  • giovedì 19 ottobre, ore 11.15
  • venerdì 27 ottobre, ore 15.15
  • giovedì 2 novembre, ore 9
  • giovedì 9 novembre ore 11.15
  • giovedì 16 novembre ore 11.15
  • venerdì 24 novembre ore 9.30