Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- una campagna transmediale al servizio di un’azienda: il caso di metodo coaching.
- “Dungeons&Dragons”- sviluppo del gioco di ruolo nel mondo della transmedialità
- Analisi dei lungometraggi animati italiani post-pandemia
- Analisi del fallimento e del successo di Cyberpunk 2077
- Applicazione dell'intelligenza artificiale nell'analisi delle emozioni per il marketing
- Architetture e logiche transmediali. Il caso Disney Channel.
- Co-autorialità e sovversioni negli spazi meta-ludici:
il caso Grand Theft Auto Roleplay Online
- Come nuove tecnologie e media influenzano l'opinione pubblica sulla cronaca nera
- Comunicazione emotiva e transmedialità: il caso Apple
- Cultura dell'Hype - l'uso dell'aspettativa nelle narrazioni pubblicitarie e le sue conseguenze
- Cyberpunk, informatica e AI
Dalla visione di Gibson agli effetti della digitalizzazione
- Dal campo ai social: l'evoluzione della comunicazione calcistica nell'era digitale
- Dalla pagina allo schermo: indagine transmediale sulle discrepanze nella produzione Marvel
- Dalla testualità all’immagine: studio sul transmedia storytelling su Il problema dei tre corpi
- Diventare DJ nell’era digitale: identità, algoritmi e vissuti psicologici tra social media e scena elettronica
- Ecotransmedia. Un approccio multicanale alla sensibilizzazione e alla salvaguardia ambientale
- Efficacia della Pubblicità Online: Analisi degli Strumenti di Targeting e delle Strategie di Engagement.
- Evoluzione transmediale nel genere televisivo teen drama: il caso studio "Euphoria"
- Fast fashion-Le strategie del brand Zara
- Film interattivi: una via evolutiva del cinema
- Formula 1: la narrazione transmediale dall’acquisizione di Liberty Media ad oggi
- Glutenofobia: quanto il web influenza le scelte alimentari del senza glutine
- Goa7 League, la rivoluzione del calcio
- Greenwashing nella moda: tra marketing ingannevole e scelte di consumo consapevoli
- Hate watching tra transmedialità e convergenza mediatica
- I disturbi dell’apprendimento e disabilità nell’era digitale
- I mutamenti dell’interattività dalla televisione ai nuovi media
- I tre colossi dei manga shonen evoluzione e analisi
- Il caso Formula 1: come la comunicazione ha contribuito a un successo globale
- Il fandom di 'Squid Game' e i contenuti da esso prodotti
- IL GUERRILLA MARKETING: ARMI NON CONVENZIONALI PER LA COMUNICAZIONE SOCIALE - Il social guerrilla di Unicef
- Il narratore inattendibile
- Il neuromarketing nel settore food & beverage. Come il retail influenza le scelte d’acquisto.
- Il potere della nostalgia nel marketing.
- Il ruolo dei Big Data nello streaming digitale: il caso di Amazon Prime Video e RaiPlay
- Il ruolo dei media nella narrazione
Il viaggio del voto femminile attraverso i decenni
- IL TRANSMEDIA ACTIVISM:
un'analisi del movimento #MeToo e di altri casi
- Il transmedia activism: progettazione di una campagna transmediale sul disturbo ossessivo compulsivo
- Impatto a corto raggio
- L’Emotional Web Design nelle piattaforme streaming: il caso Spotify.
- La cultura della fusione e il fenomeno narrativo transmediale di Star Wars
- La cultura delle ragazze contemporanee giapponesi:
il caso dei film di shunji iwai
- La magia oltre lo schermo: la narrazione transmediale e l'immersività nei parchi a tema Disneyland
- La preservazione del patrimonio digitale: Internet Archive
- La ragazza delle onde - Il podcast di Radioimmaginaria ispirato a Guglielmo Marconi
- L'arte del suono nel cinema: storia, tecniche e linguaggio
- L'Emotional Branding dei Luxury Brand: il caso Chanel N°5
- L'esperienza crossmediale di Magic: The Gathering
- L'esperienza oltre lo schermo: come Netflix coinvolge il suo pubblico nella promozione di contenuti
- L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'industria cinematografica
- L'importanza della User Experience nei servizi digitali, con focus sugli e-Commerce. Progettazione di una piattaforma di vendita digitale B2C secondo il metodo Lean UX Design.
- L'influenza della tv persiana sulla società:
confronto tra l'influenza della tv statale e
satellitare
- L'Intelligenza Artificiale come strumento di trasformazione dei contenuti digitali
- Musica e immagine: l’armonia estetica nel cinema di Damien Chazelle
- Oltre il palco. La comunicazione transmediale che precede e segue il Festival di Sanremo 2024.
- Prosumer: impatto del calo dell’attenzione
tra questione psicologica e mediatica
- Quando lo storytelling transmediale incontra i brand: il caso M&M’s
- Quando Podcast e Serie tv si incontrano: l’influenza del Nostalgia Marketing sul successo dei Rewatch Podcast
- Realtà virtuale e Realtà aumentata: l'impatto delle tecnologie immersive nella user experience
- Sfidando le frontiere occupazionali: LinkedIn come motore di cambiamento nel mercato del lavoro
- Storie mitologiche cinesi transmediali. Il caso "Il classico delle montagne e dei mari"
- Tik Tok nell'era digitale: come l'app sta ridefinendo il mondo della music industry
- Transmedialità applicata, il nuovo mondo di idee transmediali