Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- "La Luna" e "Children". L'arte dello storytelling nei corti animati.
- Animazione 3D anni ‘90 – Duemila.
I casi “Toy Story” e “Avatar”
- Cinema videoludico ed evoluzione della narrazione interattiva
- Filter bubble: un ausilio o una gabbia per la conoscenza?
- Format vincenti di serialità televisiva. Il caso di Modern Family.
- Gli eSport ai tempi della pandemia Covid19
- I colori nella produzione di Nicolas Winding Refn
- Identità ed emozioni nel labirinto dei social network:
Proposta di una nuova piattaforma per ritrovare se stessi
- Il cinema degli effetti speciali e la tutela del lavoratore cinematografico in Italia.
- IL CINEMA DISTOPICO E LA VISIONE DEL FUTURO
Corso di laurea in
Dams – discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
TITOLO DELLA TESI
IL CINEMA DISTOPICO: COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ DETERMINARE LA VISIONE DEL FUTURO
- Il digital storytelling come nuovo strumento di marketing: il caso Chiara Ferragni
- Il tema della natura in relazione all'opera umana nel cinema dello Studio Ghibli
- Indagine sulla relazione tra la sorveglianza e il distopico nel contemporaneo
- innovazione e pirateria:
come la tecnologia ha cambiato la visione del piccolo schermo
- INSIDE: Analisi sulla Narrazione Interattiva
- l’ evoluzione del media televisivo attraverso l'eurovision song contest
- L’evoluzione del medium videoludico tra narrazione e interazione
- La multimedialità attraverso "The Blair Witch Project" e "The Truth About Marika"
- La tecnologia nelle arti nel ventunesimo secolo
- La transmedialità nel mondo del wrestling
- L'introspezione nella serialità televisiva
i casi di Tony Soprano e Bojack Horseman
- Lo sfiorire e mutare della bellezza. Dal Risorgimento all’era dei social, lo sfruttamento e le implicazioni della propria immagine nei media
- Lo storytelling videoludico. I casi di "The Last of Us Parte 2" e "Red Dead Redemption 2"
- L'umanità dei supereroi.
Resilienza e altruismo, la chiave per un futuro migliore.
- L'usabilità per un sito web efficace. Il caso Biathlon azzurro
- L'utente come prosumer: cause ed effetti degli User generated content
- Narrazione Transmediale: dinamiche comunicative nell'industria musicale.
- Netflix e la personalizzazione dell'esperienza
- Risorgimento del Nitrato. Poetica della ri-appropriazione e racconti evocati dalle ceneri nell'utilizzo del found footage di Bill Morrison
- Serie televisive: scrittura e progettazione di un prodotto audiovisivo. Dalla creazione dell’Arrowverse allo sviluppo di Tredici
- Sex, Roles and Videogames. La storia dell'eros nel medium videoludico: origini, evoluzione e rappresentazione sessuale
- SOTTO LA MASCHERA - Supereroi tra Fumetto, Cinema e Televisione
- stagecraft - la nuova evoluzione del matte painting
- Storytelling nel videogioco. League of Legends e KDA
- Web usability and Emotional web design:
il caso italiano VeraLab
Second cycle degree programmes dissertations
- Sotto il segno dell'indie: l'ecosistema culturale indie/pop