Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- "La Luna" e "Children". L'arte dello storytelling nei corti animati.
- "The Witcher", fenomeno transmediale
- Alla scoperta della transmedialità con Winnie the Pooh
- Analisi della comunicazione artistica e culturale italiana nei giochi di ruolo metaverso
- Animazione 3D anni ‘90 – Duemila.
I casi “Toy Story” e “Avatar”
- Cinema e Videogiochi: il Gameplay del Cinema e la Cinematografia nel Mercato Videoludico
- Cinema videoludico ed evoluzione della narrazione interattiva
- come i social media influenzano l’alimentazione degli utenti
- come le nuove tecnologie vengono interpretate nelle serie tv:
il caso bojack horseman
- CTS Sport, il progetto di una nuova TV
- Dalla teoria alla pratica: Struttura del funnel di vendita per il corso
Trasformazione Integrale
- evoluzione del marketing e del brand durante la digital transformation
- Evoluzione grafica dei Social Media dal 1997 ad oggi
- Fake News, la disinformazione nell’era dell’informazione digitale: il caso Covid19
- Fake star e fake news - le nuove star ai tempi del covid-19
- Fenomeno Kardashian: La fondazione di un Impero Transmediale
- Filter bubble: un ausilio o una gabbia per la conoscenza?
- Format vincenti di serialità televisiva. Il caso di Modern Family.
- Found footage transmediale - Analisi di The Blair Witch Project e Cloverfield
- Fumetti al cinema, evoluzione e sviluppi.Dal caso"Joker"all'adattamento dell'italiano"Diabolik"
- Gamification, supporto all’apprendimento
- Giocattoli audiovisivi
- Giornalismo, sport e società: l’influenza del calcio in ambito economico e culturale
- Gli effetti della pandemia sulle App di ricette
- Gli eSport ai tempi della pandemia Covid19
- I colori nella produzione di Nicolas Winding Refn
- I CRM E IL LORO UTILIZZO NELLE COMUNICAZIONI CON IL CLIENTE
Analisi del software “Mr. Preno”
- I personaggi femminili nell'ecosistema transmediale del Marvel Cinematic Universe
- I problemi delle piattaforme streaming e la pirateria: l'analisi del caso DAZN
- I Social Media Network e la società contemporanea
- Identità e reputazione aziendale in rete
- Identità ed emozioni nel labirinto dei social network:
Proposta di una nuova piattaforma per ritrovare se stessi
- Il caso Among Us: La “cultura convergente” che definisce il successo di un gioco
- IL CINEMA DISTOPICO E LA VISIONE DEL FUTURO
Corso di laurea in
Dams – discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
TITOLO DELLA TESI
IL CINEMA DISTOPICO: COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ DETERMINARE LA VISIONE DEL FUTURO
- Il digital storytelling come nuovo strumento di marketing: il caso Chiara Ferragni
- Il motorsport nell'era dei social media
- Il neuromarketing: le sue tecniche e il processo decisionale del consumatore
- Il Personal Branding: fare di sè stessi un brand nel web 2.0
- Il Rapper: un fenomeno transmediale
- Il ruolo dei media digitali nei conflitti internazionali
- Il ruolo dello storytelling transmediale nei brand:
il caso lego
- Il ruolo dello User experience design negli e-commerce e nelle strategie di Digital marketing: il caso Shein
- Inbound Marketing
dall'analisi alla creazione di un piano editoriale
- innovazione e pirateria:
come la tecnologia ha cambiato la visione del piccolo schermo
- l’ evoluzione del media televisivo attraverso l'eurovision song contest
- L’evoluzione del medium videoludico tra narrazione e interazione
- L’impatto del movimento #bodypositive nel sistema moda: storia, scenari e cambiamenti.
- la centralita' dell'antieroe nelle serie televisive contemporanee
- La diffusione dei videoclip nel racconto mediatico del calcio
- La fotografia nell'era digitale
- La multimedialità attraverso "The Blair Witch Project" e "The Truth About Marika"
- la narrazione e’ una forma evoluta nel marketing:
i brand devono raccontare
- La transmedialità di League of Legends: il caso Arcane
- La transmedialità nel mondo del wrestling
- Le grandi trasformazioni nella comunicazione del Motomondiale
- L'impatto dei meme di internet nei nuovi media
- l'impatto del Transmedia Storytelling nelle serie televisive: l'avvento dei prosumer e il media mix nipponico
- L'impatto di Netflix e delle piattaforme streaming sulla società
- Lo sfiorire e mutare della bellezza. Dal Risorgimento all’era dei social, lo sfruttamento e le implicazioni della propria immagine nei media
- Lo storytelling videoludico. I casi di "The Last of Us Parte 2" e "Red Dead Redemption 2"
- Lo streaming del calcio: nascita e sviluppo delle piattaforme OTT.
- Lore. Come la narrativa silenziosa ha cambiato lo storytelling dentro e fuori il mondo dei videogiochi
- L'umanità dei supereroi.
Resilienza e altruismo, la chiave per un futuro migliore.
- L'usabilità per un sito web efficace. Il caso Biathlon azzurro
- L'utente come prosumer: cause ed effetti degli User generated content
- Media Ecology: il parallelismo tra gli ecosistemi della tecnologia e dell'ambiente
- Narratologia, storytelling e videogioco: il caso di Xenoblade Chronicles: Definitive Edition
- Narrazione Transmediale: dinamiche comunicative nell'industria musicale.
- Net Art. L'arte contemporanea nell'era digitale
- Netflix e la personalizzazione dell'esperienza
- Neuromarketing e SoundBranding
- NEUROMARKETING, EMOTIONAL WEB DESIGN E IL CASO H&M
La centralità delle emozioni
- NOT THE SAME OLD STORY: il rilancio dell'antico stabilimento dei bagni della Porretta.
- Perché Sanremo è Sanremo: cronistoria del Festival e del suo pubblico attraverso le nuove generazioni
- Remake e reboot: il caso del Grinch e di Spider-Man
- Risorgimento del Nitrato. Poetica della ri-appropriazione e racconti evocati dalle ceneri nell'utilizzo del found footage di Bill Morrison
- Serie televisive: scrittura e progettazione di un prodotto audiovisivo. Dalla creazione dell’Arrowverse allo sviluppo di Tredici
- Sex, Roles and Videogames. La storia dell'eros nel medium videoludico: origini, evoluzione e rappresentazione sessuale
- stagecraft - la nuova evoluzione del matte painting
- Storytelling nel videogioco. League of Legends e KDA
- Storytelling Transmediale Dei Brand Di Lusso
- Storytelling Transmediale:
Il Caso Mr Robot dal prodotto narrativo Fight Club alla realtà Anonymous
- TikTok nell'era digitale: come l'app sta ridefinendo il mondo della music industry
- Tra politically correct e ipocrisia, due facce della stessa moneta:
Il caso The Boys
- Transmedia nell'industria degli anime giapponesi. Il caso 'Neon Genesis Evangelion'
- Transmedia Storytelling e Brand Marketing nell’ambito dei fast-food e del contesto urbano.
- Transmedialità - non solo modernità, L'universo transmediale della Divina Commedia
- Turismo nella comunicazione social e web
- Un portale web sulle risorse umane. Il caso Digital Recruiting Week
- Videomusicali per il Black Lives Matter e per la protesta in Iran
- Web design e Comunicazione d'impresa: i casi di A-MORE e Amabile Jewels
- Web usability and Emotional web design:
il caso italiano VeraLab
Second cycle degree programmes dissertations
- La televisione 2.0
Un'indagine analitica dello streaming online
- Sotto il segno dell'indie: l'ecosistema culturale indie/pop