Foto del docente

Pierluigi Licciardello

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: FLMR-01/A Letteratura latina medievale e umanistica

Pubblicazioni

PIERLUIGI LICCIARDELLO, Sant’Andrea Guasconi o sant’Andrea apostolo?, «NOTIZIE DI STORIA», 2019, 42, pp. 5 - 20 [articolo]

Pierluigi Licciardello, Tarlati, Galeotto, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 95, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2019, pp. 57 - 60 [voce di enciclopedia/dizionario]

Pierluigi Licciardello, Tarlati, Guido, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 95, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2019, pp. 60 - 63 [voce di enciclopedia/dizionario]

Pierluigi Licciardello, Teodaldo (Tebaldo), in: Dizionario Biografico degli Italiani, 95, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2019, pp. 346 - 349 [voce di enciclopedia/dizionario]

Licciardello P, Agiografia e culto dei santi a Cortona nel Duecento, in: Frate Elia e Cortona. Società e religione nel XIII secolo, Spoleto, CISAM, 2018, pp. 21 - 57 [capitolo di libro]

La «Passio» di san Donato vescovo di Arezzo, edizione critica, traduzione e commento (ed. critica curata da: Licciardello P), Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2018, pp. 368 [edizione critica]

Licciardello P, L’utilisation des lettres dans la Vita de Grégoire le Grand par Jean Diacre, «CAHIERS DE CIVILISATION MÉDIÉVALE», 2018, 61, pp. 27 - 42 [articolo]

Pierluigi Licciardello, San Salvatore della Berardenga tra XII e XIV secolo: aspetti di vita monastica, in: La Berardenga e il suo Castello Nuovo, Monteriggioni (SI), Grafica Pistolesi Editrice “Il Leccio”, 2018, pp. 99 - 136 [capitolo di libro]

Pierluigi Licciardello, Sinigardi, Benedetto, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 92, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 803 - 806 [voce di enciclopedia/dizionario]

Licciardello P, Recensione a: A. Czortek, Studiare, predicare, leggere. Scuole ecclesiastiche e cultura religiosa in Alta Valle del Te-vere nei secoli XIII-XV, «STUDI MEDIEVALI», 2017, 58, pp. 412 - 416 [recensione]

Licciardello P, Recensione a: G. Fornasari, Viaggio al centro del Medioevo: questioni, luoghi, personaggi, «ARCHIVIO STORICO ITALIANO», 2017, anno 175, n. 652, pp. 401 - 405 [recensione]

Licciardello P, I santi Lorentino e Pergentino: la tradizione e il culto ad Arezzo dalle origini ad oggi, «ANNALI ARETINI», 2017, 25, pp. 53 - 90 [articolo]

Licciardello P, Le vite dei santi di Città di Castello nel medioevo, Selci Lama (PG), Editrice Pliniana, 2017, pp. 400 . [libro]

Licciardello P, La religiosità nei testi statutari senesi: devozione e autocoscienza cristiana, in: Beata civitas: pubblica pietà e devozioni private nella Siena del ‘300, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2016, pp. 167 - 228 (atti di: Beata Civitas- Pubblica pietà e devozioni private nella Siena del ‘300, Siena, 28-30 ottobre 2010) [Contributo in Atti di convegno]

Licciardello P, Recensione a: D. Solvi, L’agiografia su Bernardino santo (1450-1460), «STUDI MEDIEVALI», 2015, 56, pp. 1002 - 1006 [recensione]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.