Licciardello P, Il testamento e la libreria di Sebastiano Salvini (1512), «AEVUM», 2015, 89, pp. 525 - 560 [articolo]
Licciardello P, La storiografia a Città di Castello nel Quattrocento, in: L’Umanesimo nell’Alta Valtiberina. Arte, letteratura, matematiche, vita civile, ITA, University Book, Digital Editor, 2015, pp. 117 - 132 (atti di: L’Umanesimo nell’Alta Valtiberina. Arte, letteratura, matematiche, vita civile, Città di castello - Sansepolcro, 8-10 maggio 2014) [Contributo in Atti di convegno]
pierluigi licciardello, L’imperatore Enrico VII ad Arezzo, «NOTIZIE DI STORIA», 2015, 33, pp. 6 - 9 [articolo]
pierluigi licciardello, Un vescovo contro il Papato: il conflitto fra Guido Tarlati e Giovanni XXII (1312-1339), Arezzo, Società Storica Aretina, 2015, pp. 191 . [libro]
Licciardello P, Recensione a: A. Bartolomei Romagnoli, Santità e mistica femminile nel Medioevo, «MEMORIE DOMENICANE», 2014, n. s., 45, anno 131, pp. 509 - 515 [recensione]
Antonio Capucci, Vita di Niccolò Vitelli tifernate, dal ms. Vaticano latino 2949 (ed. critica curata da: Licciardello P), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2014, pp. 142 [edizione critica]
Licciardello P, Autorità giuridica e cultura letteraria nelle consuetudini eremitiche di Fonte Avellana e Camaldoli, in: Auctor et auctoritas in Latinis Medii Aevi Litteris. Author and Authorship in Medieval Latin Literature. Procee-dings of the VIth Congress of the International Medieval Latin Committee (Benevento-Naples, November 9-13, 2010), Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2014, pp. 601 - 612 (atti di: Auctor et auctoritas in Latinis Medii Aevi Litteris. Author and Authorship in Medieval Latin Literature. VIth Congress of the International Medieval Latin Committee, Benevento - Napoli, 9-13 novembre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
Cécile Caby; Pierluigi Licciardello, Camaldoli e l’Ordine camaldolese dalle origini alla fine del XV secolo. Atti del I Convegno internazionale di studi in occasione del millenario di Camaldoli (1012-2012), Monastero di Camaldoli, 31 maggio - 2 giugno 2012., Cesena, Centro Storico Benedettino Italiano, 2014, pp. 669 . [curatela]
Licciardello P, Caratteri della letteratura camaldolese medievale, in: Camaldoli e l’Ordine camaldolese dalle origini alla fine del XV secolo. Atti del I Convegno internazionale di studi in occasione del millenario di Camaldoli (1012-2012), Monastero di Camaldoli, 31 maggio - 2 giugno 2012, Cesena, Centro Storico Benedettino Italiano, Badia di Santa Maria del Monte, 2014, 39, pp. 367 - 396 (atti di: Camaldoli e l’Ordine camaldolese dalle origini alla fine del XV secolo. I Convegno internazionale di studi in occasione del millenario di Camaldoli (1012-2012), Monastero di Camaldoli, 31 maggio - 2 giugno 2012) [Contributo in Atti di convegno]
Pierluigi Licciardello, I Camaldolesi ad Arezzo: mille anni di interazione in campo religioso, artistico, culturale. Atti della giornata di studio in occasione del millenario della fondazione del Sacro Eremo di Camaldoli, Arezzo, 9 ottobre 2012., Arezzo, Società Storica Aretina, 2014, pp. 251 . [curatela]
Pierluigi Licciardello, I Camaldolesi e il Comune di Arezzo nel Medioevo, in: , in I Camaldolesi ad Arezzo: mille anni di intera-zione in campo religioso, artistico, culturale. Atti della giornata di studio in occasione del millenario della fondazione del Sacro Eremo di Camaldoli, Arezzo, 9 ottobre 2012, Arezzo, Società Storica Aretina, 2014, pp. 53 - 92 (atti di: I Camaldolesi e il Comune di Arezzo nel Medioevo, in I Camaldolesi ad Arezzo: mille anni di intera-zione in campo religioso, artistico, culturale, Arezzo, 9 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
Licciardello P, Il culto dei santi e la vita religiosa, in: Statuto del Comune di Cortona (1325-1380), Firenze, Olschki, 2014, pp. 49 - 81 [capitolo di libro]
Licciardello P, La fonction normative dans l’hagiographie monastique de l’Italie centrale (Xe-XIIe siècles), in: Normes et hagiographie dans l’Occident latin (VIe-XVIe siècle). Actes du colloque international de Lyon, 4-5 octobre 2010., Turnhout, Brepols, 2014, pp. 197 - 214 (atti di: Normes et hagiographie dans l’Occident latin (VIe-XVIe siècle), Lyon, 4-5 ottobre 2010.) [Contributo in Atti di convegno]
Licciardello P, La santità secondo Gregorio, in: Gregorio Magno e le origini dell’Europa. Atti del convegno internazionale, Firenze, 13-17 maggio 2006, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2014, 37, pp. 327 - 351 (atti di: Gregorio Magno e le origini dell’Europa, Firenze, 13-17 maggio 2006) [Contributo in Atti di convegno]
Licciardello P, Modelli e linguaggio della santità nella Legenda di Margherita da Cortona, «STUDI FRANCESCANI», 2014, 111, pp. 313 - 357 [articolo]