Foto del docente

Pierluigi Licciardello

Junior assistant professor (fixed-term)

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: FLMR-01/A Medieval and Humanistic Latin Literature

Publications

Licciardello, Pierluigi, La Leggenda del Beato Guido: tra agiografia francescana e identità civica cortonese, in: Un modello in discussione. Nuove prospettive di ricerca sulla chiesa di San Francesco di Cortona, Pisa, Edizioni della Normale, 2025, pp. 45 - 85 [Chapter or essay]Open Access

Licciardello, Pierluigi, La religiosità delle confraternite cortonesi secondo gli statuti due-trecenteschi, in: Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica. Singing the Middle Ages: the Lauda in Cortona between Devotion and Civic Identity, Roma, Bristol, «L’Erma» di Bretschneider, 2025, pp. 69 - 75 [Chapter or essay]

Licciardello, Pierluigi, La Verna 1224, in: P. Licciardello - J. Dalarun - R. Giorgi - P. Delcorno, Francesco: dalle cicatrici alle stimmate, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2025, pp. 7 - 45 [Chapter or essay]

Licciardello, Pierluigi, L’inno Iuste iudex Iesu Christe: tradizione, anonimato e problemi di attribuzione, «MITTELLATEINISCHES JAHRBUCH», 2025, 60, pp. 25 - 75 [Scientific article]

Licciardello, Pierluigi, Statuti della Confraternita della Santa Croce a Cortona (1300-1583), in: Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica. Singing the Middle Ages: the Lauda in Cortona between Devotion and Civic Identity, Roma, Bristol, «L’Erma» di Bretschneider, 2025, pp. 117 - 119 [Part of catalogues, repertoires, corpora]

Licciardello, Pierluigi, Statuti delle Confraternite di Santa Maria della Misericordia di Arezzo e di Santa Maria della Misericordia di Cortona (1280-86), in: Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica. Singing the Middle Ages: the Lauda in Cortona between Devotion and Civic Identity, Roma, Bristol, «L’Erma» di Bretschneider, 2025, pp. 114 - 116 [Part of catalogues, repertoires, corpora]

PIERLUIGI LICCIARDELLO, Boso Ubertini (1326-1365), vescovo di una città divisa, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 111 - 121 (STUDI DI STORIA ARETINA) [Chapter or essay]

PIERLUIGI LICCIARDELLO, Cronotassi, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 19 - 29 (STUDI DI STORIA ARETINA) [Chapter or essay]

PIERLUIGI LICCIARDELLO, Giovanni (867-900?), uomo di fiducia di papi e imperatori, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 49 - 59 (STUDI DI STORIA ARETINA) [Chapter or essay]

PIERLUIGI LICCIARDELLO, Guido Tarlati (1312-1327), il pastorale e la spada, in: I vescovi della diocesi di Arezzo, Arezzo, Società Storica Aretina, 2024, pp. 99 - 110 (STUDI DI STORIA ARETINA) [Chapter or essay]

Licciardello, Pierluigi, Il culto dei santi ad Arezzo nell’XI secolo, in: Teodaldo e Guido Monaco. Riforma e cultura ad Arezzo nel secolo XI. Atti del Convegno internazionale di studi, Arezzo, 13-14 novembre 2023, a cura di Pierluigi Licciardello e Cecilia Luzzi, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024 (Incontri di studio, 21), Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 167 - 200 [Chapter or essay]

pierluigi licciardello, La croce nella spiritualità dei secoli XI-XII, in: La croce nel primo secolo francescano: scritture, immagini, modelli, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 55 - 85 [Chapter or essay]

Licciardello, Pierluigi, L’immagine letteraria di Gregorio VII nel XII secolo, in: Gregorio VII vescovo di Roma e pontefice universale. Atti del LX Convegno storico internazionale, Todi, 8-10 ottobre 2023, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 419 - 447 [Chapter or essay]

Licciardello, Pierluigi, Meditatio de passione Iesu Christi sive Planctus de passione Domini, in: Lo Pseudo Bonaventura. Studi, edizioni e repertorio dei testi e dei manoscritti, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2024, pp. 395 - 429 (OPA. OPERE PERDUTE E ANONIME (SECOLI III-XV)) [Chapter or essay]Open Access

Licciardello, Pierluigi, Review of: Recensione a Le siècle des saints. Le VIIe siècle dans les récits hagiographiques, éd. Michèle Gaillard, Charles Mériaux, Turnhout, Brepols Publishers, 2023, «STUDI MEDIEVALI», 2024, 65, pp. 903 - 908 [Review]