Foto del docente

Paolo Noto

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/B Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali

Coordinatore del Corso di Laurea in Dams — discipline delle arti, della musica e dello spettacolo

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «L'avventura. International Journal of Italian Film and Media Landscapes»

Ruolo editoriale nella rivista «SERIES. International Journal of TV Serial Narratives»

Barra, Luca; Noto, Paolo, Casual Films Inside a Bigger Strategy: Investigating the Film Production Agreement Between Mediaset and Netflix, in: European Cinema in the Streaming Era Policy, Platforms, and Production, Cham, Palgrave Macmillan, 2024, pp. 239 - 257 [capitolo di libro]

Noto, P.; Peretti, L., Ennio Flaiano, Marcello Pagliero e Tempo di uccidere, in: Ennio Flaiano. Oltre i luoghi comuni, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 131 - 146 (RICERCHE IULM) [capitolo di libro]

Di Chiara, F.; Noto, P., Practices of Co-censorship: The Bilateral Control of Italian-Yugoslavian Co-productions, «IMAGES», 2024, 37, pp. 25 - 42 [articolo]

Noto, Paolo, Convertire l'eccezione in regola: il cinema italiano e il modello corporativo, in: Culture e pratiche della produzione. Il cinema italiano tra gli anni cinquanta e gli anni settanta, Venezia, Marsilio, 2023, pp. 25 - 36 (RETROSCENA) [capitolo di libro]

Paolo Noto; Jennifer Malvezzi; Andrea Mariani, Repositioning Film Criticism. Critical Displacements among the Film Critics from 1930 to 1970: Space, Connections, Movements, «CINERGIE», 2023, 12, pp. 1 - 4 [articolo]Open Access

Paolo Noto, The Standard Exhibition Contracts in Italian Film Industry: A Neo-corporatist History, «L'AVVENTURA», 2023, 1, pp. 73 - 92 [articolo]Open Access

Chiara, Francesco Di; Noto, Paolo, Timber, horses and dollars in free currency: Film policy cycles and the Italian-Yugoslav 1957 co-production agreements, «JOURNAL OF ITALIAN CINEMA & MEDIA STUDIES», 2023, 11, pp. 647 - 666 [articolo]Open Access

Noto, Paolo, Recensione a: Un ettaro di cielo e 39 di terreno: Storia d’impresa di Franco Cristaldi, Barbara Corsi (2021), «JOURNAL OF ITALIAN CINEMA & MEDIA STUDIES», 2023, 11, pp. 209 - 211 [recensione]

Paolo Noto; Francesco Di Chiara, Industria, in: Fare storia del cinema. Metodi, oggetti, temi, Roma, Carocci, 2022, pp. 183 - 194 [capitolo di libro]

Noto, P, Recensione a: Lunar Italy. The sixties and the occult, «JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES», 2022, 27, pp. 482 - 484 [recensione]

Paolo Noto; Dom Holdaway, Nino Rota e il cinema italiano del dopoguerra. Economia, modi di produzione e reti sociali, «PHILOMUSICA ON-LINE», 2022, 21, pp. 179 - 197 [articolo]Open Access

Noto, p, Sottopasso di via Rizzoli, «NOTEBOOK», 2022, 1, pp. 19 - 20 [articolo]

Paolo Noto, Il cinema neorealista in un paese da ricostruire, «IL MULINO», 2021, 4, pp. 188 - 197 [articolo]