Foto del docente

Paolo Noto

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/B Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali

Coordinatore del Corso di Laurea in Dams — discipline delle arti, della musica e dello spettacolo

Pubblicazioni

Noto, Paolo; Peretti, Luca, The Diplomatic Promotion of Italian Cinema in English-Speaking Countries, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2016, 38, pp. 398 - 411 [articolo]

Pesce, Sara; Noto, Paolo, The Politics of Ephemeral Digital Media. Permanence and Obsolescence in Paratexts., London, New York, Routledge, 2016, pp. 254 (ROUTLEDGE STUDIES IN NEW MEDIA AND CYBERCULTURE). [curatela]

Bisoni, Claudio; Noto, Paolo; Pescatore, Guglielmo, Total Entertainment. Rivedere la disco music., «CINERGIE», 2016, 9, pp. 5 - 7 [articolo]Open Access

Di Chiara, Francesco; Noto, Paolo, «Cut is a new start». Le strategie di autorappresentazione dell'Amc alla svolta del digitale, «BN», 2016, 77, pp. 66 - 72 [articolo]

Noto, Paolo, «Una voglia di western sparsa per tutto il corpo»: Germi secondo la critica dei rotocalchi, in: Il cinema di Pietro Germi, Roma, Edizioni di Bianco e Nero-Centro Sperimentale di Cinematografia, Edizioni Sabinae, 2016, pp. 189 - 196 [capitolo di libro]

Noto, Paolo, "Mi situi tra coloro che credevano di essere utili". Elio Petri tra teoria e prassi dei generi cinematografici, in: Elio Petri, uomo di cinema, Acireale; Roma, Bonanno, 2015, pp. 37 - 51 [capitolo di libro]

Noto, Paolo, 'Che credeva, che fossi Cenerentola!': Changes of clothes, guest appearances, and other diva performances in 1950s cinema, «ITALIAN STUDIES», 2015, 70, pp. 377 - 388 [articolo]

Noto, Paolo, Ambienti che costruiscono il racconto: le scenografie di "Gomorra - La serie". Intervista a Paki Meduri, «SERIES», 2015, 1, pp. 207 - 210 [replica/breve intervento]

Noto, Paolo, Gli studi cinematografici e la Prima Guerra Mondiale: alcune tendenze, «STORICAMENTE», 2015, 11, pp. 1 - 11 [articolo]

Noto, Paolo, Recensione a: Guardatele, ma non toccatele!, in Io lo conoscevo bene. Viaggio semiserio nei personaggi di Ugo Tognazzi, Cremona, Cremona Produce, 2015, pp. 14 - 17 [recensione]

Manzoli, Giacomo; Noto, Paolo, The Price of Conservation. Online Video Criticism of Film in Italy, in: Film Criticism in the Digital Age, New Brunswick, Rutgers University Press, 2015, pp. 99 - 116 [capitolo di libro]

Noto, Paolo, Visualizing Ambiguity: Two Italian Adaptations of The Kreutzer Sonata, in: Tolstoy on Screen, Evanston (IL), Northwestern University Press, 2015, pp. 201 - 213 [capitolo di libro]

Noto, Paolo, Voci esemplari. Gli artisti lirici nel cinema italiano degli anni Cinquanta, in: Attori all'opera. Coincidenze e tangenze tra recitazione e canto lirico, Bari, Edizioni di Pagina, 2015, pp. 147 - 158 (VISIONI TEATRALI) [capitolo di libro]

Noto, Paolo, "Cronache" e "Soggetti" in una rivista degli anni '50, «QUADERNI DEL CSCI», 2014, 10, pp. 36 - 39 [articolo]

Paolo Noto, "Solo un militare italiano": realismo e modelli di genere nel combat film italiano degli anni Cinquanta, «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE», 2014, IX, pp. 45 - 58 [articolo]