Paolo Macini si è laureato con lode in Ingegneria Mineraria presso l’Università di Bologna nel 1986. Dal 1988 al 1992 è stato responsabile tecnico presso un’azienda multinazionale del settore energetico, dove ha maturato esperienze lavorative in Italia e all’estero. Nel 1992 ha iniziato la sua carriera presso l’Università di Bologna nel settore dell’Ingegneria dei fluidi del sottosuolo, dove opera tuttora all’interno del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM). La sua attività didattica si svolge prevalentemente all’interno del Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e del Corso di Laurea Magistrale in Offshore Engineering (Corso di laurea internazionale), nella sede di Ravenna), ed è incentrata su temi di carattere energetico ed ambientale. Ha svolto anche attività didattica all’interno di Master di secondo livello presso l’Università di Bologna ed altri atenei italiani.
Ha svolto attività come Invited Lecturer presso varie università europee e statunitensi. È stato Theme Editor del progetto di enciclopedia on-line realizzata da UNESCO-EOLSS, ed ha collaborato con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani. Ha inoltre condotto diverse attività di ricerca in collaborazione con istituzioni italiane (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ex Ministero dello Sviluppo Economico e altri enti di ricerca pubblici) nonché con Università estere.
È membro delle seguenti associazioni professionali e culturali: EAGE (European Association of Geoscientists and Engineers), ANIM (Associazione Nazionale Ingegneri Minerari, delle Georisorse e delle Geotecnologie), SGI (Società Geologica Italiana), Società Italiana di Storia della Scienza (SISS). È rappresentante dell’Università di Bologna all’interno del Gruppo di Lavoro Geotermia e del Gruppo di Lavoro Indirizzi e linee guida per il monitoraggio ambientale (Ministero dell'Ambente e della Sicurezza Energetica, MASE), in qualità di esperto del settore dell'ingegneria delle risorse del sottosuolo.