Cova, P, SANTI, Giovanni, in: Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2017, pp. 408 - 412 [voce di enciclopedia/dizionario]
Cova, P, Unità 9 Il Romanico; Unità 10 L'età del Gotico, in: P. Cova, E. Daffra, S. Nicolini, Invito all'Arte, Milano-Torino, Pearson Bruno Mondadori, 2017, pp. 300 - 410 [capitolo di libro]
Cova, P; Negretti, I, LE CAPPELLE PEPOLI IN SAN DOMENICO A BOLOGNA: STORIA E ARTE DI UN MAUSOLEO FAMIGLIARE MANCATO, «INTRECCI D'ARTE», 2016, 1, pp. 12 - 28 [articolo]
Cova, P, Riccardo da Lentini, in: Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2016, pp. 192 - 194 [voce di enciclopedia/dizionario]
Cova, P, VIII. Bologna, in: Le miniature della Fondazione Giorgio Cini. Frammenti, fogli e manoscritti, CINISELLO BALSAMO, Silvana Editoriale, 2016, pp. 268, 274, 288 - 269, 278, 291 [scheda di catalogo]
Cova, P, Il compianto di Niccolò dell'Arca in Santa Maria della Vita: riflessioni sulla funzione devozionale e su i suoi riflessi stilistici, in: Tra la Vita e la Morte. Due confraternite bolognesi tra Medioevo e Età Moderna, CINISELLO BALSAMO, Silvana Editoriale, 2015, pp. 78 - 83 [capitolo di libro]
Cova, P, San Petronio (San Nicola?) di Giovanni di Balduccio e Madonna col Bambino di Vitale da Bologna, in: Da Cimabue a Morandi. La felsina pittrice, BOLOGNA, Bononia University Press, 2015, pp. 54, 60 - 55, 61 [scheda di catalogo]
Cova, P, I sepolcri del condottiero Ferdinando Tamajo di Burgos e del vescovo Alfonso Gundisalvi di Toledo: committenza e potere spagnolo nella Bologna al tramonto del Medioevo, in: El Imperio y las Hispanias de Trajano a Carlos V. Clasicismo y poder en el arte español, BOLOGNA, Bononia University Press, 2014, pp. 81 - 91 (atti di: El Imperio y las Hispanias de Trajano a Carlos V. Clasicismo y poder en el arte español, Real Colegio de España en Bolonia; Aula Prodi, Complesso di San Giovanni in Monte, Università di Bologna, 13-14/05/2013) [Contributo in Atti di convegno]
Andrea Severi; Paolo Cova, Non più trionfi e panoplie ma mestoli e marmitte: l’Apicio di Mino de’ Rossi miniato da Giovanni Battista Cavalletto e il gusto degli umanisti bolognesi, in: Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto, Bologna, Bononia University Press, 2014, pp. 271 - 290 [capitolo di libro]
Cova, P, Nuove indagini sulla pittura gotica in San Domenico: Jacopo Benintendi detto “il Biondo” e la decorazione della cappella di Taddeo Pepoli, «BOLLETTINO D'ARTE», 2014, 21, pp. 13 - 22 [articolo]
Cova, P, Una testimonianza della tarda attività della bottega di Giovanni da Modena: l'Andata al Calvario e la Crocifissione dipinte nel complesso di Santo Stefano, in: Giovanni da Modena. Un pittore all'ombra di San Petronio, Cinisello Balsamo, Silvana, 2014, pp. 111 - 133 [capitolo di libro]
Cova, P, Una nuova attribuzione per il catalogo di Pietro di Giovanni Lianori, «INTRECCI D'ARTE», 2013, 2, pp. 31 - 42 [articolo]
P. Cova; G. A. Calogero; F. De Carolis, Dossier Terremoto/1. Il Modenese, «PREDELLA», 2012, 31, pp. - - - [articolo]
P. Cova, Gli statuti delle confraternite milanesi: esempi di iconografia assistenziale, in: L'iconografia della solidarietà. La mediazione delle immagini (secoli XIII-XVIII), VENEZIA, Marsilio, 2011, pp. 127 - 145 [capitolo di libro]
G. A. CALOGERO; P. COVA, Recensione a: Le Madonne di Vitale tra splendore e devozione, «PREDELLA», 2011, 29, pp. 96 - 96 [recensione]