Foto del docente

Paola Rudan

Professoressa associata

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: GSPS-03/A Storia del pensiero politico

Pubblicazioni

Rudan, Paola, Jeremy Bentham, la trasparenza e la disciplina sociale della costituzione, «GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE», 2016, 31, pp. 47 - 62 [articolo]

Paola Rudan, Recensione a: Recensione di Comment sortir de l’Empire? Le Groupe de Coppet face à la chute de Napoléon, sous la direction de Léonard Burnand et Guillaume Poisson, Genève, Éditions Slatkine, 2016., in Annali Sismondi, Bologna, Alma DL, 2016, pp. 1 - 3 [recensione]

Rudan, Paola, Riscrivere la storia, fare la storia. Sulla donna come soggetto in Christine de Pizan e Margaret Cavendish, «SCIENZA & POLITICA», 2016, XXVIII, pp. 21 - 41 [articolo]Open Access

Rudan, Paola, Society as a Code: Bentham and the Fabric of Order, «HISTORY OF EUROPEAN IDEAS», 2016, 42, pp. 39 - 54 [articolo]Open Access

Rudan, Paola, Orazioni femminili, «FILOSOFIA POLITICA», 2015, 2, pp. 241 - 250 . Opera originale: Autore: Margaret Cavendish, Duchessa di Newcastle - Titolo: To the Lady Marchioness of Newcastle, To His Excellence the Lord Marquis of Newcastle, To the Readers of my Work, A Praefactory Oration, An Oration against the Liberty of Women, An Oration for the Liberty of Women, Female Orations [contributo in rivista (traduzione)]

Paola Rudan, Recensione a: Recensione di José Luis Villacañas Berlanga, Historia del poder político en España, Barcelona, RBA, 2014, pp. 624, «FILOSOFIA POLITICA», 2015, 1, pp. 172 - 174 [recensione]

Rudan, Paola, "Tanto difficili da comprendere quanto l'universo". Margaret Cavendish e l'arte sessuale della retorica, «FILOSOFIA POLITICA», 2015, 2, pp. 251 - 260 [articolo]

P. Rudan, Bolívar’s "Discurso de Angostura" and the constitution of the people., «STORICAMENTE», 2014, 10, Article number: 35, pp. 1 - 12 [articolo]Open Access

P. Rudan, Recensione a: Recensione a Wendy Brown, Stati murati, sovranità in declino, Roma-Bari, Laterza, 2013., «FILOSOFIA POLITICA», 2014, 2, pp. 361 - 363 [recensione]

Rudan P., Recensione a: Ristabilire l’ordine attraverso il conflitto, recensione a Angela De Benedictis, Tumulti. Moltitudini ribelli in età moderna, Bologna, Il Mulino, 2013, «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2014, 1, pp. 156 - 157 [recensione]

P. Rudan; L. Cobbe, Rivoluzione, costituzioni e governo nel Settecento: Hume e Bentham, «SCIENZA & POLITICA», 2014, 26, pp. 239 - 254 [replica/breve intervento]Open Access

P. Rudan, L'inventore della costituzione. Jeremy Bentham e il governo della società, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 247 (STUDI E RICERCHE). [libro]

P. Rudan, L'inventore della costituzione. Jeremy Bentham e il governo della società, Bologna, IL MULINO, 2013, pp. 251 . [libro]

P. Rudan, Recensione a: Lo Stato oltre l'Atlantico. Thomas Paine nella Rivoluzione Americana, «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2013, 1, pp. 159 - 161 [recensione]

P. Rudan, Organizzare l'utile. Arte della felicità e scienza sociale in Gran Bretagna (1776-1824), «FILOSOFIA POLITICA», 2013, XXVII, pp. 41 - 58 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.