Foto del docente

Paola Rudan

Professoressa associata

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

Curriculum vitae

Formazione, borse di studio, premi e soggiorni di ricerca

2002 — Laurea cum laude in Storia del pensiero politico (SPS/02), aa. 2001-2002, presso l’Università di Bologna, Facoltà di Scienze politiche, con una tesi dal titolo Attraverso il sentiero dell’Occidente. Repubblicanesimo e costituzione nel pensiero politico di Simón Bolívar; la tesi  ottiene il premio «Felice Battaglia» per la miglior tesi di laurea in Filosofia e in Storia delle Dottrine Politiche, conferito dall’Università di Bologna.

2004 — Dal 1 gennaio è titolare di una borsa triennale nell’ambito del corso di dottorato Europa e Americhe: costituzioni, dottrine, istituzioni politiche, con sede presso il Dipartimento di Politica, Istituzioni e Storia, Facoltà di Scienze politiche, Università di Bologna. — Dal 12 gennaio al 27 febbraio partecipa, con borsa di studio, al ciclo di seminari di specializzazione Per la storia dei concetti giuridici e politici della tradizione europea, promosso dal Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee (CRIE) e dal Centro Interuniversitario di Ricerca sul Lessico Politico e Giuridico Europeo (CIRLPGE). I seminari si sono svolti presso l’Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli.

2005 — Dal 4 al 7 luglio partecipa con borsa di studio alla Summer School organizzata dal Centro Interuniversitario di Storia e Politica Euro-Americana (CISPEA), dedicata a Gli Stati Uniti d’America e le nazioni europee: la questione dell’«eccezionalismo americano».

2007 — Il 29 giugno consegue il titolo di Dottore di ricerca con una dissertazione dal titolo Dalla costituzione al governo: Jeremy Bentham e le Americhe (settore scientifico disciplinare SPS/02; valutazione: ottimo); ottiene il premio Mirella Larizza 2007, conferito dalla «Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico», per la miglior tesi di dottorato in Storia del pensiero politico.

2008 — Dal 24 luglio 2007 al 25 gennaio partecipa con borsa di studio al corso di post-dottorato I saperi della politica, organizzato dal Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee (CRIE) presso l’Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli. — Da ottobre a dicembre fruisce di una borsa di studio presso la Goethe Universität di Francoforte, nell’ambito del Cluster of Excellence «Die Herausbildung normativer Ordnungen», per un progetto di ricerca dal titolo Security, insecurity, risk: looking at the historical and conceptual origins of some key-arguments in contemporary social and political debate. — Ottiene una borsa di studio annuale presso la fondazione Einaudi di Torino con un progetto intitolato Jeremy Bentham tra guerra, diritto e rivoluzione, ma vi rinuncia a causa dell’incompatibilità con la borsa di studio ottenuta presso la Goethe Universität di Francoforte.

2009/2010 — Dal 1 settembre è titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche, Geografiche dell’Università di Bologna. Titolo della ricerca: Guerra, diritto e società in Inghilterra fra Sette e Ottocento.

2010/2012 — Dal 1 novembre è titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche, Geografiche dell’Università di Bologna. Titolo della ricerca: Donne e migrazioni. Le trasformazioni delle categorie della politica.

2012/2016 — È titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà dell’Università di Bologna. Titolo della ricerca: Società, governo e costituzione nella riflessione politica e sociale di Jeremy Bentham.

2014 — Ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di Seconda Fascia, 14/B1 – Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche, settore scientifico disciplinare SPS-02 (dal 4 dicembre 2014 al 4 dicembre 2020).

2016 — Dal 1 agosto è Ricercatrice a tempo determinato di tipo b (senior), presso il Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà dell'Università di Bologna. 

2017 — Short Residency, John Hope Franklin Humanities Institute, Duke University, 2017

 

Partecipazione a convegni e seminari

2005

— 26 ottobre: intervento nell’ambito dei «Seminari della Ricerca», organizzati dal Dipartimento di Politica, Istituzioni e Storia dell’ Università di Bologna. Titolo dell’intervento: Repubblicanesimo e processi di costituzionalizzazione nell’America del Sud. L’esperienza bolivariana.

— 3-4 novembre: relazione al convegno «L’Immigrazione al Femminile. Globalizzazione tra genere e identità culturale», organizzato dall’Università di Macerata e dall’Università di Roma «La Sapienza». Titolo dell’intervento: Differenti cittadinanze. Donne migranti, lavoro, welfare.

2008

 — 19 marzo: intervento nell’ambito dei «Bentham Seminars», organizzati presso la Faculty of Law dell’University College, London. Titolo dell’intervento: A Fragment on the American Controversy.

— 20 maggio: intervento su invito nel seminario dedicato a Wendy Brown e la critica femminista all’ordine liberale, organizzato presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Verona.

— 11-14 settembre: intervento nell’ambito della Conferenza annuale della International Society for Utilitarian Studies (ISUS), presso la University of California, Berkeley. Titolo dell’intervento: Jeremy Bentham, A Fragment on Government and the American Controversy.

— 27 novembre: seminario su Jeremy Bentham, A Fragment on Government and the American Controversy, organizzato nell’ambito delle attività del Cluster of Excellence «Die Herausbildung normativer Ordnungen», Teknische Universität, Darmstadt.

— 3-5 dicembre: relazione nell’ambito del convegno internazionale «Floridablanca: la España de las reformas, 1728-1808», organizzato a Murcia, Spagna, nell’ambito del programma «Ciencia, Cultura y Sociedad para la divulgación y difusión de la Ciencia y Tecnología» dalla Consejería de Universidades, Empresa e Investigación e dalla Fundación Séneca. Titolo della relazione: Stato amministrativo e discorso coloniale. Floridablanca, Bolívar e le colonie spagnole tra organizzazione e indipendenza.

2010

— 16 aprile: intervento nell’ambito della presentazione del volume Differenza e relazione. L’ontologia dell’umano nel pensiero di Judith Butler e Adriana Cavarero, a cura di L. Bernini – O. Guaraldo, Verona, ombre corte, 2009, presso la Facoltà di Filosofia, Università degli Studi di Verona.

— 27 maggio: intervento nell’ambito della giornata di studi dedicata alla «Disobbedienza», organizzata per il corso di dottorato «Comunicazione politica dall’antichità al XX secolo», presso il Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche dell’Università di Bologna. Titolo dell’intervento: L'appropriazione del futuro: Jeremy Bentham, il Fragment on Government e la Rivoluzione americana.

2011

 — 23 marzo: intervento su Divisione sessuale del lavoro e riproduzione sociale transnazionale nell’ambito del seminario «Pensare le migrazioni», Università degli Studi di Salerno.

— 26 maggio: relazione nell’ambito della giornata di studi dedicata a «Tempo, sistema e conflitto. Concetti e modelli della storiografia», organizzata per il corso di dottorato in «Comunicazione politica dall’antichità al XX secolo» presso il Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche dell’Università di Bologna. Titolo dell’intervento: Presente passato. Per una storia globale dei concetti politici e sociali.

2012

 — 2 febbraio: relazione su Bolivarianism nell’ambito del secondo incontro internazionale «Iberian Postcolonialities», svoltosi a Madrid dall’1 al 3 febbraio con il patrocinio dell’Universidad Complutense de Madrid e della A&M University, Texas.

— 3 maggio: intervento nell’ambito del seminario «Libertà e potere nella riflessione femminista contemporanea», una discussione con Brunella Casalini, Diana Sartori e Raffaella Baritono a partire dalla pubblicazione di W. Brown, La politica fuori dalla storia, prefazione e cura di P. Rudan, Laterza 2012, organizzato presso il Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia dell’Università di Bologna.

— 15 giugno: intervento nell’ambito del seminario organizzato in occasione della presentazione del libro E.J. Sieyès – J. Bentham, L’evidenza dei diritti, a cura di G. Ruocco, Macerata, EUM, 2009, presso il Dipartimento di Diritto Pubblico e Teoria del Governo dell’Università di Macerata.

2013

 — 18 aprile: intervento nell’ambito del seminario «Passato e futuro. Il tempo come spazio d’azione della comunicazione politica», organizzato nell’ambito del dottorato internazionale «Comunicazione politica dall’antichità al XX secolo» presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna. Titolo dell’intervento: Il futuro come comunicazione politica: scienza sociale e costituzione nella riflessione di Jeremy Bentham.

— 2-3 ottobre: relazione nell’ambito della conferenza internazionale «Rebellion, resistance and revolution between the Old and the New World: discourses and political languages», organizzata presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna. Titolo della relazione: A Revolution without a People: Venezuela 1810-1830.

— 13 dicembre: relazione nell’ambito della conferenza internazionale «New Directions in Bentham Studies», presso la Faculty of Law, University College, London. Titolo della relazione: Bentham and the Constitution of Society.

2014

 — 14 maggio: relazione nell’ambito della conferenza internazionale organizzata dal «Centre Bentham» presso l’Ecole de droit de Science Po: «La Deontologie Publique: Trajectoire et Presence d’une Notion Ambiguë». Titolo della relazione: Influence as a Constitutional Factor.

— 20-22 agosto: intervento nell’ambito della Conferenza annuale della International Society for Utilitarian Studies, organizzata presso la Yokohama National University. Titolo dell’intervento: The Tribunal of Society: Public Opinion.

— 31 ottobre: partecipa con un intervento su Jeremy Bentham alla giornata di studi su «Il pensiero politico di lingua inglese», organizzata dall’Associazione italiana degli storici delle dottrine politiche (AISDP) presso l’Istituto Luigi Sturzo di Roma.

— 12 novembre: intervento nell’ambito del seminario «Settecento e Costituzione: Hume, Bentham e la rivoluzione del governo», con Pietro Costa, Pierangelo Schiera, Luca Scuccimarra e Luca Cobbe, organizzato dalla rivista «Scienza & Politica» presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna.

— 21-22 novembre: relazione nell’ambito delle «X Jornadas Sobre Utopía: Koina Ta Ton Philon: Habitar La Utopía», organizzate dall’Instituto de Estudios Clásicos «Lucio Anneo Séneca» con il patrocinio dell’Universidad Carlos III di Madrid. Titolo della relazione: L’utopia della cooperazione. Bentham, Owen e Thompson sull’organizzazione.

2015

 — 23 febbraio: relazione nell’ambito del seminario «Political Thought and Intellectual History» dell’Università di Cambridge. Titolo della relazione: The Art of Ruling Mind: Jeremy Bentham and the Public Opinion Tribunal.

— 15-16 ottobre: relazione nell’ambito del convegno «Democrazia e libertà», organizzato presso il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari. Titolo dell’intervento: Jeremy Bentham e la democrazia totale.

— 21-23 ottobre: relazione nell’ambito del workshop internazionale «Violent political conflicts and legal responses: a transatlantic perspective (18th to early 19th century)» presso il «Max-Planck-Institut für europäische Rechtsgeschichte» di Francoforte sul Meno. Titolo dell'intervento: Political Violence and the Constitution: Cádiz 1810-1812.

2016

 — 22 aprile: intervento nell’ambito del «Seminario di semantica politica e sociale» dedicato al volume di Judith Butler, Senses of the Subject (New York, Fordham University Press, 2015), organizzato presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Firenze dal «Gruppo di lavoro interuniversitario sulla soggettività politica delle donne».

— 9 novembre: relatrice nell'ambito della giornata di studi «Parrhesia, eros, polis. tragedia greca, questioni contemporanee: letture etico-politiche», Università degli studi di Padova, Dipartimento di filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata, con un intervento dal titolo La barbara donna selvaggia e il segreto della città. Medea di Christa Wolf.

— 13 dicembre: relatrice nell’ambito del seminario «Strategie dell’ordine: processi, fratture, soggetti», coordinato da Raffaella Baritono e da Maurizio Ricciardi presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. Titolo dell’intervento: Carla Lonzi e l’imprevisto dell’ordine patriarcale.

2017

 — 26 gennaio: tavola rotonda su Scrivere la storia delle donne oggi, con Maria Pia Casalena, Cesarina Casanova, Tiziana Lazzari. La tavola rotonda è stata organizzata presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna, nell’ambito seminario di dottorato dedicato alla presentazione del volume Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell’azione femminile nel mondo romano fra tarda repubblica e primo impero, a cura di Francesca Cinerini e Francesca Rohr Vio (Trieste, EUT, 2016).

— 24 marzo: intervento nell’ambito del seminario Il discorso femminista. Storia e critica del canone politico moderno, organizzato presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Firenze dal «Gruppo di lavoro interuniversitario sulla soggettività politica delle donne».

— 1 giugno: Gayatri Spivak tra marxismo e femminismo, intervento nell’ambito del seminario Provincializing Marx, curato da Miguel Mellino, presso l’Università L’Orientale, Napoli.

— 9 giugno: Legislazione e costituzione in Jeremy Bentham, intervento nell’ambito del seminario permanente in Storia del Diritto e del Pensiero Giuridico, Università degli Studi di Padova.

— 28 giugno: The Human and the Appearance: A Critical Dialogue on Recognition, con Judith Butler e Rita Monticelli, nell'ambito della «Summer School in Global Studies and Critical Theory» promossa dalla Academy of Global Humanities and Critical Theory.

— 15 novembre: The excentrical center: from the feminist critique of modern subject to the epistemological privilege of «woman», Franklin Humanities Institute, Duke University (NC).

2018

— 8 maggio: Marx e il femminismo, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna, nell’ambito del convegno Marx ieri e oggi. A duecento anni dalla nascita, organizzato da DiSci in collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e IRES.

— 4 luglio: A Critical Dialogue on Ni Una Menos, con Rita Laura Segato, nell'ambito della terza edizione della «Summer School in Global Studies and Critical Theory» promossa dalla Academy of Global Humanities and Critical Theory.

Constitution as a Technology of Rule: Cádix 1810-1812, International Conference Towards A Global History of Political Concepts: Reframing Sovereignty, promoted by Academy of Global Humanities and Critical Theory, Tsinghua Institute for Advanced Study in Humanities and Social Sciences, Center for the Study of Slavery and Justice at Brown University, Beijing, Tsinghua University, September 7-8 2018.

The concept of woman and its feminist critique, international symposium Theorising from experience. Feminism and critical theory today – Uio, Center for Gender Research, University of Oslo, September 19-20, 2018.

2019

— 18 febbraio: discussant del panel Productive and reproductive labour between austerity, precarity and migration, nell’ambito della conferenza internazionale New Perspective in Labour History: Work and Activism, organizzato presso il Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna dalla dott.ssa Eloisa Betti e dalla prof.ssa Marica Tolomelli.

— 21 febbraio: tavola rotonda Per una critica del paradigma delle rivoluzioni del capitale, coordinata da N. Cuppini con la partecipazione di S. Agnoletto, L. Caruso, M. Filippini, M. Ricciardi, nell’ambito della giornata di studi Prospettive critiche sul capitalismo contemporaneo, organizzata nell’ambito del progetto Horizon PLUS (Platform Labour in Urban Spaces: Fairness, Welfare, Development, presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.

— 2 maggio: intervento su Bentham e il tessuto della società, nell’ambito del seminario «Perché leggere i classici della filosofia politica?», a cura di M. Geuna e M. Simonazzi, Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Milano.

2020

— Relatrice nel workshop "Governance e trasformazioni della sovranità: storia, problemi, prospettive", organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2015: Trasformazioni della sovranità, forme di governamentalità e dispositivi di governance nell’era globale, coordinato da Francesco Tuccari, presso l'Università degli Studi di Torino. Titolo dell'intervento: "La costituzione come tecnologia di governo. Cadiz 1810-1812".

2021

— 2 luglio: intervento su Dominio maschile, libertà, diritto. Sarah Grimké nell'interregno della democrazia americana, nell’ambito della giornata di studi «Generazione dei diritti fondamentali e soggettività femminile», Sapienza, Università di Roma.

2022

— 12 gennaio: seminario per la Doctoral School of Humanities University of Warsaw. Titolo dell’intervento: Notes for a feminist critique of technosocietal relations

— 7 marzo: relazione all’interno del Ciclo di lezioni “La democrazia tra rischio e incertezza. Costituente e costituito”, organizzato dal Dottorato in Scienze politiche. Storia del pensiero politico e storia delle istituzioni, dell’università di Catania. Titolo dell’intervento: I movimenti delle donne.

— 26 maggio: lezione all’interno del corso di dottorato in Filosofia, Università di Padova. Titolo del seminario: Carla Lonzi: Uguaglianza e omologazione, differenza e rivolta

— 7 giugno: lezione nell’ambito del corso di dottorato di Studi Politici, Università “La Sapienza”, Roma su Marx e la teoria moderna della colonizzazione.

— 21 dicembre: tavola rotonda su “Femminismi. Teorie e pratiche”, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, con Cinzia Arruzza, Carlotta Cossutta, Simona Forti.

2023

— 6 marzo: intervento nell’ambito del ciclo di seminari “Fiducia, Potere, Istituzioni Dalla Ragion di Stato alla tirannia dell’Algoritmo”, Università degli studi di Catania, con un intervento dal titolo Riconoscimento, rappresentanza e redistribuzione nellʼ “algorithmic turn”

6 aprile: lecture nell’ambito dei «Philosophical colloquium» della New School for Social Research – New York. Titolo della lezione: Feminism as a Politics of Articulation: bell hooks and the Trouble of Identities.

— 7 giugno: relatrice invitata al seminario “Studiare il pensiero politico: metodi e approcci”, organizzato dall’Associazione italiana di storia del pensiero politico. Titolo dell’intervento: Storia del pensiero politico, storiografia e teoria politica femminista

— 26-27 giugno: relatrice invitata alla conferenza internazionale “Women, knowledge and academic institutions: a Paduan debate three-hundred years later” – Università degli studi di Padova. Titolo dell’intervento: Challenging Man’s monopoly of reason: Margaret Cavendish’s politics of rhetoric and science.

— 5-6 ottobre: relatrice invitata al convegno nazionale “Dialoghi su Jeremy Bentham: etica, diritto, politica”, Università di Pisa. Titolo dell’intervento: Uguaglianza, scambio, equivalenza. Bentham e le donne nell’ordine sociale.

— 8 novembre: discussant nel seminario Revolution and Democracy in the History of Feminism, relatrice Anna Dawson (King’s College London), organizzato nell’ambito della Lecture Series ‘Revolutions and Democracy in the Modern Era’ del dottorato di ricerca in studi storici, Università degli studi di Milano.

2024

— 13 marzo: discussant di Wendy Brown (University of California, Berkeley), nell’ambito del ciclo di conferenze internazionali “Voices from Contemporary Philosophy”, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento.

Partecipazione a gruppi di ricerca di rilevanza nazionale e internazionale

2006-2008

— Partecipa, come membro dell’unità di ricerca di Bologna, al PRIN 2006 Disuguaglianza: gerarchia, ingiustizia, pluralità, coordinato dal prof. C. Galli.

2008-2010

 — Partecipa, come membro dell’unità di ricerca di Bologna, al PRIN 2008 Verso una nuova semantica del diritto e della politica. Crisi e trasformazioni dei lessici, coordinato dal prof. F.M. De Sanctis.

2012-2015

 — Partecipa – come membro dell’unità di ricerca di Bologna – al Prin 2010-2011 Governamentalità biopolitica: inclusione e felicità. Genealogia storica e concettuale, sfide presenti e prospettive future di una politica per l'uomo e la società, coordinato dalla prof.ssa L. Bazzicalupo.

2010-2015

 — È membro del gruppo di ricerca internazionale Iberian Postcolonialities: A Metahistory of Material Practices of Power. Il gruppo – coordinato dal prof. J.L. Villacañas Berlanga e dal prof. A. Moreiras – è nato per preparare l’edizione della Encyclopedia of Postcolonial Studies, pubblicata in 3 volumi nel gennaio 2016 presso la casa editrice Blackwell.  

 

Appartenenza a comitati scientifici ed editoriali e a società scientifiche

Dal 2007 fa parte del comitato di redazione della rivista «Filosofia politica».

Dal 2015 fa parte del comitato di redazione della rivista «Storicamente».

Dal 2015 fa parte del comitato di redazione della rivista «Annali Sismondi».

Dal 2022 fa parte del comitato scientifico della rivista Scienza&Politica. Per una storia delle dottrine

È membro dell'Associazione italiana storici delle dottrine politiche.

2014-2022: Fa parte del comitato scientifico della Fondazione Istituto Gramsci dell'Emilia-Romagna.

È membro dell'International Society for Utilitarian Studies

 

Altro

Il 31/01/2022 ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima fascia nel Settore Concorsuale 14/B1 - STORIA DELLE DOTTRINE E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE

Dal 2014 al 2016 è rappresentante degli assegnisti di ricerca presso il Consiglio di Dipartimento.

Da giugno 2017 è Delegata alla Comunicazione del Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà, Università di Bologna. 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.