Paola Rudan, Il femminismo e Marx. Sul bordo di una frattura, «FILOSOFIA POLITICA», 2019, 33, pp. 267 - 284 [articolo]Open Access
Paola Rudan, Influence as a Constitutional Factor: Bentham's Public Ethics, in: La déontologie publique: trajectoire et présence d’une notion ambiguë, Paris, Institut Francophone pour la Justice et la Démocratie, 2019, pp. 65 - 77 [capitolo di libro]
Paola Rudan, L’influenza come fattore costituzionale: Jeremy Bentham e l’etica pubblica, «GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE», 2019, 37, pp. 265 - 275 [articolo]
Paola Rudan, L'ultima neutralizzazione. L'ordoliberalismo e Foucault, «FILOSOFIA POLITICA», 2019, 1, pp. 103 - 122 . Opera originale: Autore: J.L. Villacañas Berlanga - Titolo: La última neutralización: Ordoliberalismo y Foucault [contributo in rivista (traduzione)]
Paola Rudan, C.B. Castro, Contro la predizione e la ripetizione: l'esemplarità come cesura, «FILOSOFIA POLITICA», 2018, 2, pp. 251 - 266 . Opera originale: Autore: Carolina Bruna Castro - Titolo: Contra la predicción y la repetición: El Quiebre de la Ejemplaridad [contributo in rivista (traduzione)]
Paola Rudan, La barbara donna selvaggia e il segreto della città. Medea di Christa Wolf, in: polis, eros, parrhesia tragedia greca, questioni contemporanee: letture etico-politiche, Padova, Padova University Press, 2018, pp. 33 - 48 [capitolo di libro]
Paola Rudan, Recensione a: Michele Cento, Tra capitalismo e amministrazione. Il liberalismo atlantico di Nitti, Bologna, Il Mulino, 2017., «FILOSOFIA POLITICA», 2018, 3, pp. 556 - 558 [recensione]
Paola Rudan, Recensione a: Roberta Ferrari, Beatrice Potter e il capitalismo senza civiltà. Una donna tra scienza, politica e amministrazione, Roma, Viella, 2017, «FILOSOFIA POLITICA», 2018, 3, pp. 560 - 561 [recensione]
Paola, Rudan, Bolivarianismo, in: Conceptos fundamentales del pensamiento latinoamericano actual, Madrid, Biblioteca Nueva, 2017, pp. 62 - 72 [capitolo di libro]
Paola, Rudan, Constitución, in: Conceptos fundamentales del pensamiento latinoamericano actual, Madrid, Biblioteca Nueva, 2017, pp. 101 - 111 [capitolo di libro]
Rudan, Paola, Recensione a: Gilles Ménage, Storia delle donne filosofe (1692), introduzione di Chiara Zamboni, Verona, Ombre Corte, 2016, pp. 116., «FILOSOFIA POLITICA», 2017, 1, pp. 174 - 176 [recensione]
Paola, Rudan, «L'arte di governare le menti». Jeremy Bentham e il Tribunale dell'opinione pubblica, «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2017, 3, pp. 343 - 366 [articolo]
Rudan, Paola, Bentham e la democrazia totale, «COSMOPOLIS», 2016, XIII, pp. 1 - 13 [articolo]
Rudan, Paola, Bolivarianism, in: The Encyclopedia of Postcolonial Studies, Oxford, Blackwell, 2016, pp. 184 - 190 [voce di enciclopedia/dizionario]
Rudan, Paola, Constitution in Latin America, in: The Encyclopedia of Postcolonial Studies, Oxford, Wiley Blackwell, 2016, pp. 373 - 379 [voce di enciclopedia/dizionario]