Foto del docente

Paola Parmiggiani

Full Professor

Department of Sociology and Business Law

Academic discipline: SPS/08 Sociology of Culture and Communication

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Antispecismo e intersezionalità: pensare agire una liberazione totale
  • Come l’arte queer ha rappresentato l’epidemia di AIDS nel mondo occidentale
  • corpo, media e società
  • crisi migratorie in atto: la rotta del mediterraneo orientale e la rotta balcanica.
  • Doppio standard nel linguaggio mediatico: analisi delle rappresentazioni di genere
  • Feminicide: Public Discourse and the Media in Mexico
  • Genere, Sessismo, Transfemminismo
  • Globali, Locali, Vagabondi: le ombre della Globalizzazione
  • Il caso Minamata: da accadimento a problema sociale
  • Immigrazione: politiche, globalizzazione, società
  • L’origine e lo sviluppo del fenomeno dell’immigrazione: tra percezione e realta’
  • La chirurgia estetica etnica. Corpo, identità, etnia.
  • La crisi della razionalità nelle società postmoderne
  • La legge n.194. L'aborto tra autodeterminazione e disciplinamento dei corpi
  • L'omosessualità nel Maghreb islamico
  • Nuove frontiere della partecipazione socio-politica: la democrazia digitale
  • Processi identitari dei giovani di seconda generazione in Italia

Second cycle degree programmes dissertations

  • Abuso e maltrattamento minorile: il ruolo del Servizio Sociale e della Comunicazione
  • Buone samaritane o ladre di bambini: rappresentazioni delle assistenti sociali
  • Carcere e comunicazione
  • Comunicare con il carcere: il ruolo dell'assistente sociale
  • Comunicazione sociale delle persone senza dimora fra stereotipi e pregiudizi
  • Gli impatti dei media digitali sulla Generazione Z ai tempi della pandemia
  • IL FEMMINILE: COSTRUZIONE DI UN GENERE La violenza contro le donne e la sua rappresentazione mediale
  • Il fenomeno migratorio in Italia: tra false rappresentazioni e l'integrazione possibile
  • Il ruolo del linguaggio nella riproduzione e decostruzione degli stereotipi di genere
  • L’accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia
  • La "Guerra delle Statue": rappresentazioni performative del margine
  • La comunicazione sociale contro la violenza di genere in Italia durante la pandemia da Covid-19.
  • la comunicazione sociale e sanitaria durante la pandemia da covid-19: sfide e strategie per garantire la sicurezza e la salute pubblica
  • La comunicazione sociale in ambito sanitario: Aids, Dipendenza e Covid-19.
  • La questione di genere nel servizio sociale: tra storia, percorsi e prospettive.
  • La visione sociale del corpo disabile e la mancata sessualizzazione.
  • Le narrazioni del Sex Work tra stereotipi e pregiudizi
  • L'impatto dei Social Network sui nativi digitali
  • Migrazioni e migranti nel discorso pubblico italiano e nella percezione dei cittadini
  • Oltre le mura del sistema penitenziario: l'esecuzione penale esterna
  • The media representation of migration and the use of art for a better integration.
  • Violenza di genere e migrazioni: i percorsi migratori delle donne dall'Africa sub-sahariana all'Europa
  • Violenza di genere e rappresentazione della donna: il ruolo della comunicazione sociale
  • Violenza intrafamiliare: aspetti sociologici, legislativi, comunicativi e l'esperienza dei centri antiviolenza in Italia.

Latest news

At the moment no news are available.