L. Bianconi; N. Badolato (a cura di): FEDELE D'AMICO, Forma divina. Saggi sull'opera lirica e sul balletto, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2012, pp. 591 . [Editorship]
Francesco Cavalli "La Calisto". Dramma per musica by Giovanni Faustini (ed. critica curata da: A. Torrente; N. Badolato), KASSEL, Baerenreiter, 2012, pp. 221 [Critical edition]
N. Badolato, I drammi musicali di Giovanni Faustini per Francesco Cavalli, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2012, pp. 538 (Historia Musicae Cultores). [Research monograph]
N. Badolato, Review of: Michal Grover-Friedlander, Operatic Afterlives, New York, Zone Books, 2011, pp. 253 - Review, «NOTES», 2012, volume 69 n. 2, pp. 308 - 310 [Review]
N. Badolato, Morselli, Adriano, in: Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2012, pp. 205 - 207 [Dictionary or encyclopedia entry]
Scalfaro A.; Badolato N., Music education in the Italian school system from the unification to the present, in: IMS Roma 2012 Music cultures identities, Roma, Accademia nazionale di S. Cecilia, Roma, 2012, pp. 206 - 206 (atti di: IMS Roma 2012 Music cultures identities. IMS 19 th. Congress of the International Musicological Society, Roma, Auditorium Parco della Musica, 1-7 luglio 2012) [Abstract]
badolato nicola, Review of: Questioni di Musica in Rete. Fonti musicali e tecnologie informatiche in una giornata di studi e concerti, Modena Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti, 5 ottobre 2012, «IBC», 2012, XX, pp. 88 - 89 [Review]
N. Badolato, Rileggere i “Costumi teatrali” di Aby Warburg: lo sguardo del musicologo, «SCHIFANOIA», 2012, 42-43, pp. 189 - 198 [Scientific article]
N. Badolato, “Severe di lamentazioni e di echi teneri e segreti”. Omaggio a Luciano Chailly (1920-2002), ROMA, Aracne, 2012, pp. 131 . [Editorship]
badolato nicola, Barbara Strozzi, "pudica sirena", in: Barbara Strozzi, "Ariette a voce sola op. 6", 1657, Bologna, Tactus, 2011, pp. 1 - 11 [Brief introduction]
N. Badolato, Lope de Vega negli intrecci dei drammi per musica veneziani, in: Norme per lo spettacolo, Norme per lo spettatore. Teoria e prassi del teatro intorno all’“Arte Nuevo”, FIRENZE, Alinea, 2011, pp. 359 - 375 [Chapter or essay]
N. Badolato, «Oh che armonico fracasso»: “Il maestro di cappella di Domenico Cimarosa, «MUSICA DOCTA», 2011, 1, pp. 71 - 81 [Scientific article]
N. Badolato, Sulle fonti dei drammi per musica di Giovanni Faustini per Francesco Cavalli: alcuni esempi di ‘ars combinatoria’, «MUSICA E STORIA», 2011, XVI, 2, 2008, pp. 341 - 384 [Scientific article]
Nicola Badolato, «Favole fredde e verità fumanti»: due drammi per musica ‘spagnoli’ di Carlo Maria Maggi, Pisa, Fabrizio Serra, 2010, pp. 181 . [Research monograph]
N. Badolato, Nicola Cosmo, in: Operisti di Puglia. Dall’Ottocento ai giorni nostri, BARI, Edizioni dal Sud, 2010, pp. 76 - 77 [Chapter or essay]