Argomenti di tesi proposti dal docente.
Il giallo europeo contemporaneo dalla letteratura alla televisione, proposte per studi di caso
Rocco Schiavone (Antonio Manzini)
L'alligatore (Massimo Carlotto)
Imma Tataranni (Mariolina Venezia)
I bastardi di Pizzofalcone (Maurizio De Giovanni)
La saga del commissario Proteo Laurenti (Veit Heinichen)
Il commissario De Luca (Carlo Lucarelli)
The Wire in the Blood (Val Mc Dermid)
Le inchieste dell'ispettore Zen (Michael Dibdin)
Coliandro (Carlo Lucarelli)
La trilogia Adamsberg (Fred Vargas)
Rebus (Ian Rankin)
Babylon Berlin (Volker Kutscher)
Millennium (Stieg Larsson)
Omicidi tra i fiordi (Camilla Läckberg)
Wallander (Henning Mankell)
Il commissario Ricciardi (Maurizio de Giovanni)
Vera (Anne Cleves)
La saga dell'ispettore Brunetti (Donna Leon)
Petra Delicado (Alicia Giménez Bartlett)
Padre Brown (Gilbert K. Chesterton)
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Bergman e la critica cinematografica: A proposito di tutte queste...signore e Il Rito
- Come il concetto di femme fatale è cambiato rispetto alle sue origini: il caso di fight club
- Confronto tra i diversi approcci critici al cinema di Yasujirō Ozu: il caso di Tarda Primavera
- Il cinema durante la Guerra Civile spagnola
- IL FASCINO DEL GENERE CRIME E IL SUO LEGAME CON LA SOCIETÀ.
La crime fiction statunitense fra emancipazione e
stereotipizzazione della donna afroamericana.
- Il regista emigrato è la porta voce della sua comunita
- La famiglia scelta nella produzione cinematografica statunitense degli anni Ottanta:
due esempi
- La morte paga (sempre) doppio: analisi dei due adattamenti "La fiamma del peccato" e "Brivido caldo"
- La rappresentazione del pensiero critico e personale dell’autore attraverso il film saggio
- Lo sguardo maschile e la teoria cinematografica femminista attraverso Vertigo di Hitchcock
- Lois Weber: biografia e pensiero di una pioniera del cinema
- Pensare per immagini: il montaggio parallelo.
- Sulle tracce animali: analisi critica alla rappresentazione dell’animale non umano nei prodotti filmici
- Totalità e opera in 'Gli ultimi giorni dell'umanità' di Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo
Tesi di Laurea Magistrale
- Diabolik come copia e matrice. Un caso esemplare di ripetizione
- Germania anno zero: su due film nati dalla catastrofe
- Il fascino del male nel cinema: la visione dei Villain
- La donna come mostro. Le eroine dell'horror contemporaneo