Caianiello, Michele, L'ammissione della prova scientifica nel processo italiano, in: Autori Vari, Prova scientifica e processo penale (terza edizione), Milano, Wolters Kluwers/Cedam, 2025, pp. 207 - 220 [Chapter or essay]
Caianiello, Michele, Using AI Systems in the Promotion
of EU Defence Rights:
The CrossJustice Project, in: EU Law in the Digital Age: Swedish Studies in European Law, Oxford, Hart Publishing, 2025, pp. 169 - 183 [Chapter or essay]
Caianiello, Michele; Gialuz, Mitja; Quattrocolo, Serena (a cura di): Agostino Lorenzo, Alonzi Fabio, Caianiello Michele, Canzio Giovanni, Della Torre Jacopo, Galgani Benedetta, Gatta Gian Luigi, Gialuz Mitja, Grisonich Elisa, Lasagni Giulia, Lattanzi Giorgio, Lupo Ernesto, Mangiaracina Annalisa, Miraglia Michela, Neroni Rezende Isadora, Pugliese Antonio, Quattrocolo Serena, Selvaggi Nicola, Spagnolo Paola, Il procedimento penale tra efficienza, digitalizzazione e garanzie partecipative, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 433 . [Editorship]
Caianiello, M., Il processo penale telematico.
Uno sguardo di insieme sulle nuove previsioni
introdotte alla luce delle linee ispiratrici
della riforma, in: SITUAZIONI SOGGETTIVE E DIRITTO PUBBLICO, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2024, pp. 241 - 263 [Chapter or essay]
Baroncini, E.; Caianiello, M.; Aicardi, N.; Manes, V.; Manzini, P., Introduzione, in: L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali ed internazionale e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2024, pp. 7 - 8 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [Brief introduction]Open Access
Caianiello, M.; Baroncini, E.; Aicardi, N.; Manes, V.; Manzini, P., L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali ed internazionale e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta – AlmaDL, Università di Bologna, 2024, pp. 176 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE). [Editorship]Open Access
Michele Caianiello; Antonio Pugliese, Manifesto per la giustizia penale digitale: il processo penale telematico, in: Il procedimento penale tra efficienza, digitalizzazione e garanzie partecipative, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 165 - 211 [Chapter or essay]
Michele Caianiello; Gian Luigi Gatta; Mitja Gialuz, Ragionevole durata del processo, improcedibilità per superamento dei termini e riforma della prescrizione, in: Autori Vari (20), Il procedimento penale tra efficienza, digitalizzazione e garanzie partecipative, Torino, Giappicheli, 2024, pp. 75 - 118 [Chapter or essay]
CAIANIELLO, MICHELE, Sometimes the More is Less. Transnational Investigations in the eppo System after the Judgment of the EU Court of Justice, «EUROPEAN JOURNAL OF CRIME, CRIMINAL LAW AND CRIMINAL JUSTICE», 2024, 32, pp. 87 - 104 [Scientific article]Open Access
Caianiello, M., Adversarial and Inquisitorial Criminal Procedure, in: Elgar Encyclopedia of Crime and Criminal Justice, Cheltenham, Edward Elgar, 2023, pp. 46 - 62 [Dictionary or encyclopedia entry]
Caianiello, Il processo e la sua sintassi. Il principio di legalità processuale nell'insegnamento di Franco Cordero, in: Autori vari(17), Corderiana. Sulle orme di un maestro del rito penale, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 117 - 133 [Chapter or essay]
Michele Caianiello, Poteri investigativi, in: AA.VV., Potere e Costituzione, Milano, Giuffrè, 2023, pp. 985 - 1008 (Enciclopedia del diritto - i tematici) [Chapter or essay]
Caianiello M., Azione penale (e inazione) del Pubblico ministero europeo, in: Autori Vari (13), L’ATTUAZIONE DELLA PROCURA EUROPEA. I NUOVI ASSETTI DELLO SPAZIO EUROPEO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 189 - 211 [Chapter or essay]
Caianiello, Michele; Lasagni, Giulia, Comparative Remarks, in: Effective Protection of the Rights of the Accused in the EU Directives. A Computable Approach to Criminal Procedure Law, Leiden, Brill, 2022, pp. 229 - 258 [Chapter or essay]