Foto del docente

Michele Belletti

Full Professor

Department of Sociology and Business Law

Academic discipline: IUS/09 Public Law

Publications

Michele Belletti, "Patti per la salute" 2014-2015 e compartecipazioni all'erogazione del servizio sanitario, in: Il diritto alla salute fra Stato e Regioni: il Patto per la salute 2014-2016, Rimini, Maggioli Editore, 2016, pp. 57 - 85 (QUADERNI DI SANITÀ PUBBLICA) [Chapter or essay]

Michele Belletti, La sollecitazione del "fatto" nella conformazione delle unioni di persone dello stesso sesso, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2015, 1 - 2, pp. 193 - 210 [Scientific article]

Michele Belletti, Le Unioni di persone dello stesso sesso – in attesa di un intervento legislativo – tra giurisprudenza costituzionale, dei giudici comuni e della Corte europea dei diritti dell’uomo, «EPHEMERIDES IURIS CANONICI», 2015, 2, pp. 425 - 466 [Scientific article]

Michele Belletti, Presentazione, in: Alfonso Umberto Calabrese - Nicola Calabrese, Consumatori - Risoluzione alternativa delle controversie - Legislazione italiana, Lecce, Youcanprint Self-Publishing, 2015, pp. 7 - 12 [Brief introduction]

M. Belletti, Forme di coordinamento della finanza pubblica e incidenza sulle competenze regionali, in: Il regionalismo italiano tra giurisprudenza costituzionale e involuzioni legislative dopo la revisione del Titolo V, Milano, Giuffrè Editore, 2014, pp. 85 - 145 [Chapter or essay]

M. Belletti, I "livelli essenziali delle prestazioni" alla prova del "coordinamento della finanza pubblica". Alla ricerca della "perequazione" perduta, in: L'erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie, Rimini, Maggioli, 2014, pp. 101 - 146 [Chapter or essay]

M. Belletti, Le Regioni “figlie di un Dio minore”. L’impossibilità per le Regioni sottoposte a Piano di rientro di implementare i livelli essenziali delle prestazioni, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2014, 2/2014, pp. 1 - 17 [Scientific article]

M. Belletti, Le Regioni tra inattuazione del disegno costituzionale, tentativi di riforma e momenti di ricentralizzazione. Atti del XXVI Convegno annuale, Torino, 27-29 ottobre 2011, in: Costituzionalismo e Costituzione nella vicenda unitaria italiana, Napoli, Jovene Editore, 2014, pp. 335 - 346 [Chapter or essay]

M. Belletti, "Livelli essenziali delle prestazioni" e "coordinamento della finanza pubblica", in: I livelli essenziali delle prestazioni sociali e sanitarie, Rimini, Maggioli Editore, 2014, pp. 17 - 51 (QUADERNI DI SANITÀ PUBBLICA) [Chapter or essay]

M. Belletti, The economic crisis vs. the protection of competition, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2014, 1/2014, pp. 237 - 247 [Scientific article]

M. Belletti, Forme di coordinamento della finanza pubblica e incidenza sulle competenze regionali. Il coordinamento per principi, di dettaglio e “virtuoso”, ovvero nuove declinazioni dell’unità economica e dell’unità giuridica, in: Studi e Interventi - ISSiRFA, Roma, ISSiRFA, 2013, pp. 1 - 20 (STUDI E INTERVENTI) [Chapter or essay]

M. Belletti, I percorsi evolutivi del coordinamento della finanza pubblica dall’autonomia di spesa all’equilibrio di bilancio. Il coordinamento in campo sanitario e il finanziamento dei “livelli essenziali”, in: Attuazione e sostenibilità del diritto alla salute. Atti della Giornata di studio 27 febbraio 2013 - Sapienza Università di Roma, Roma, Sapienza Università Editrice, 2013, pp. 13 - 46 [Chapter or essay]

M. Belletti, Il referendum abrogativo; Le Regioni; La Corte costituzionale; I diritti sociali, in: Diritto Costituzionale. Casebook, Santarcangelo di Romagna, Maggioli Editore, 2013, pp. 262 - 567 [Legal Commentary]

M. Belletti, La dimensione regionale e locale dei diritti, in: Diritti e doveri, TORINO, Giappichelli, 2013, pp. 759 - 795 [Chapter or essay]

M. Belletti, Le Regioni "figlie di un Dio minore". L'impossibilità per le Regioni sottoposte a Piano di rientro di implementare i livelli essenziali delle prestazioni, «LE REGIONI», 2013, 5-6/2013, pp. 1078 - 1098 [Scientific article]