Foto del docente

Michele Belletti

Professore ordinario

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Pubblicazioni

M. Belletti, Continuità e discontinuità delle tendenze nella prassi statutaria sullo scioglimento delle Assemblee parlamentari e riflessi sulla prassi repubblicana, in: La Prassi degli organi costituzionali, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, 1, pp. 101 - 109 (atti di: La Prassi degli organi costituzionali, Bologna, 14 e 15 giugno 2007) [Contributo in Atti di convegno]

M. Belletti, Forma di governo parlamentare e scioglimento delle Camere – dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana, PADOVA, Cedam, 2008, pp. 453 (Centro italiano per lo sviluppo della ricerca - Collana diretta dal prof. Giuseppe de Vergottini). [libro]

M. Belletti, La Corte costituzionale, in: L. MEZZETTI, Manuale breve Diritto Costituzionale, MILANO, Giuffré, 2008, pp. 389 - 427 [capitolo di libro]

M. Belletti, Prove (poco gradite) di regionalismo cooperativo, «LE REGIONI», 2008, 4-5, pp. 983 - 1000 [articolo]

M. Belletti, Regioni e Diritto Comunitario, in: L’incidenza del diritto dell’Unione europea sullo studio delle discipline giuridiche, NAPOLI, Editoriale scientifica, 2008, pp. 203 - 211 (atti di: In questa occasione si è dato conto dell'incidenza del Diritto Comunitario sulle diverse discipline giuridiche, Bologna, 16 febbraio 2007) [Contributo in Atti di convegno]

M. Belletti, Disamina di talune tendenze striscianti volte a rallentare il processo integrativo europeo. Per una lettura del rapporto Regioni – Diritto comunitario, in: Profili attuali e prospettive di Diritto Costituzionale europeo, TORINO, Giappichelli, 2007, pp. 131 - 141 [capitolo di libro]

M. Belletti, Il Giudizio di legittimità costituzionale sulle leggi e gli atti con forza di legge, in: LUCA MEZZETTI MICHELE BELLETTI ELENA DORLANDO ELENA FERIOLI, La Giustizia Costituzionale, PADOVA, CEDAM, 2007, pp. 319 - 439 [capitolo di libro]

M. Belletti, Intervento in "La famiglia", in: SALVATORE PATTI, I costituzionalisti e la tutela dei diritti nelle Corti europee. Il dibattito nelle riunioni dellOsservatorio costituzionale presso la LUISS "Guido Carli" dal 2003 al 2005, PADOVA, Cedam, 2007, pp. 268 - 270 [capitolo di libro]

M. Belletti, Intervento in "Le gross violations dei diritti umani in Europa e i Tribunali internazionali", in: ANGELA DEL VECCHIO, I costituzionalisti e la tutela dei diritti nelle Corti europee. Il dibattito nelle riunioni dell'osservatorio costituzionale presso la LUISS "Guido Carli" dal 2003 al 2005, PADOVA, CEDAM, 2007, pp. 462 - 463 [capitolo di libro]

L. Mezzetti; M. Belletti, Codice costituzionale, TORINO, Giappichelli, 2006, pp. 1142 . [curatela]

M. Belletti, Diritti Costituzionali e Regioni, in: I Diritti Costituzionali, TORINO, Giappichelli, 2006, pp. 1051 - 1099 [capitolo di libro]

M. Belletti, I criteri seguiti dalla Consulta nella definizione delle competenze di Stato e Regioni ed il superamento del riparto per materie, «LE REGIONI», 2006, 5, pp. 903 - 931 [articolo]

M. Belletti, I criteri seguiti dalla Consulta nella definizione delle competenze di Stato e Regioni ed il superamento del riparto per materie, Intervento a Convegno, Paper del Forum dei Quaderni Costituzionali, in: , 2006, I, pp. 1 - 10 (atti di: La nuova riforma costituzionale - Assetti di governo e organizzazione territoriale, Ravenna, 3 marzo 2006) [Contributo in Atti di convegno]

M. Belletti, Il difficile rapporto tra “tutela della salute” e “assistenza e organizzazione sanitaria”. Percorsi di una "prevalenza" che diviene "cedevole", «LE REGIONI», 2006, 6, pp. 1176 - 1191 [articolo]

M. Belletti, La Corte costituzionale, in: L. MEZZETTI, Manuale breve di Diritto Costituzionale, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 311 - 343 (Percorsi - Giuffrè) [capitolo di libro]