Foto del docente

Maurizio Cattani

Associate Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: ARCH-01/A Prehistory and Protohistory

Publications

Peinetti A.; Debandi F.; Cattani M., Bronze Age combustion structures of Italian contexts in comparison: Via Ordiere-Solarolo (Ravenna) and Mursia (Pantelleria island). Archaeological, geoarchaeological and experimental data, «JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS», 2023, 49, Article number: 104036 , pp. 1 - 21 [Scientific article]Open Access

Marialetizia Carra, Maurizio Cattani, Claudio Cavazzuti, Florencia Inés Debandi, FUORI O DENTRO CASA? IL CONTRIBUTO DELL’ARCHEOBOTANICA NELL’INDIVIDUAZIONE DEGLI SPAZI DOMESTICI. IL CASO STUDIO DI SOLAROLO - VIA ORDIERE (RA), in: Spazi domestici nell’età del Bronzo: dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo di Storia Naturale di Verona, 2023, pp. 211 - 219 (atti di: Incontri annuali di Preistoria e Protostoria, Verona, 6-7 Ottobre 2022) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Enzo Cocca, Maurizio Cattani, Francesca Barchiesi, Further investigations at al-Khutm Bronze Age monumental tower. Al-Dhahirah region, Oman, «THE IASA BULLETIN», 2023, 30, pp. 22 - 23 [Scientific article]Open Access

Cattani, Maurizio; Peinetti, Alessandro, La durata di vita degli abitati: attività e fasi costruttive tra analisi stratigrafica e cronologia, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo Civico di Verona, 2023, pp. 45 - 64 [Chapter or essay]Open Access

MAURIZIO CATTANI, La facies di Mursia nel quadro delle identità culturali della Sicilia nell’età del Bronzo, «SICILIA ARCHEOLOGICA», 2023, 114, pp. 99 - 116 [Scientific article]

Cattani, Maurizio, LA PREISTORIA A PANTELLERIA: RICERCHE E VALORIZZAZIONI DI UN’ISOLA NEL MEDITERRANEO, in: Annali di Selinunte, Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte, 2023, pp. 183 - 196 [Chapter or essay]

Florencia Debandi; Maurizio Cattani; Sonia Zannoni, La produzione tessile nell’abitato dell’età del Bronzo di Solarolo, via Ordiere: dall’analisi delle fusaiole alle prime attività esperienziali per un protocollo di archeologia sperimentale, «OCNUS», 2023, 31, pp. 7 - 43 [Scientific article]Open Access

MAURIZIO CATTANI; GIORGIA CAPPELLETTI, L’abitato dell’età del Bronzo di Poggio della Gaggiola (Castel di Casio-BO), «IPOTESI DI PREISTORIA», 2023, 16, pp. 121 - 136 [Scientific article]Open Access

MAURIZIO CATTANI; Lorenzo Bonazzi; Monica Miari; Kevin Ferrari; Annalisa Pozzi; Tommaso Rossi; Xabier Gonzales Muro, Riccione, via Flaminia (RN): analisi e contesto di una casa dell'antica età del Bronzo in area costiera, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo Civico di Verona, 2023, pp. 93 - 102 (MEMORIE DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VERONA. SEZIONE SCIENZE DELL'UOMO) [Chapter or essay]

Tassoni, Laura; Kromer, Bernd; Friedrich, Ronny; Wacker, Lukas; Cattani, Maurizio; Friedrich, Michael; Paleček, Dragana; Pelloni, Enrico; Peng, Kehua; Thomas, Michael Eric; Talamo, Sahra, Safe Preparation and Delivery of Graphite Targets for 14C Analysis: Procedures of Bravho Lab at Bologna University, «RADIOCARBON», 2023, First view, pp. 1 - 11 [Scientific article]Open Access

Cilli Elisabetta, Iacovera Rocco, Fontani Francesco, Ciucani Marta Maria, Fabbri Elena, Latorre Adriana, Bona Fabio, Gardenghi Chiara, Demarchi Beatrice, Maini Elena, Curci Antonio, Cattani Maurizio, Nenzioni Gabriele, Velli Edoardo, Mattucci Federica, Luiselli Donata, Mucci Nadia, Larson Greger, Caniglia Romolo, Ancient DNA analyses clarify population dynamics between the Late Pleistocene and Bronze Age Italian canids and the possible contribution to local dog domestication, in: SIBE - Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, 2022, pp. 82 - 83 (atti di: 9° Congresso SIBE, Ancona, 4 - 7 settembre 2022) [Poster]

Carra, M.; Cattani, M.; Cavazzuti, C., Il contributo dell’Archeobotanica nell’individuazione della funzionalita degli spazi domestici. Il caso studio di Solarolo - Via Ordiere (RA), in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Firenze, IIPP, 2022, XI, pp. 92 - 95 (atti di: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, 6-7 ottobre 2022) [Abstract]Open Access

Cattani M., Peinetti A., La durata di vita degli abitati: attività e fasi costruttive tra analisi stratigrafica e cronologia, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Firenze, IIPP, 2022, XI, pp. 18 - 22 (atti di: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, 6-7 ottobre 2022) [Abstract]

Cattani M., La fascia costiera adriatica tra la foce del Po e il margine appenninico nell’età del Bronzo: ambiente risorse e popolamento., «IPOTESI DI PREISTORIA», 2022, 15, pp. 5 - 22 [Scientific article]Open Access

Cattani M., Cavazzuti C., Severi S., Lugli F., Cipriani A., La produzione metallurgica nel sito del Bronzo Medio e Recente di Solarolo-via Ordiere (Ravenna): aspetti della tecnologia e provenienza del rame, «OCNUS», 2022, 30, pp. 9 - 43 [Scientific article]Open Access

Latest news

At the moment no news are available.