Foto del docente

Maurizio Cattani

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: ARCH-01/A Preistoria e protostoria

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico

Pubblicazioni

Direzione dello scavo:: Abitato del III mill. a.C. di Ra's al-Hadd HD-1.

Direzione dello scavo:: Abitato dell'età del Bronzo di Mursia (Pantelleria). Settori B, C, E, F.

Direzione dello scavo:: Abitato dell'età del Bronzo di Solarolo (RA), via Ordiere.

Direzione dello scavo:: Nuraghe e villaggio di Tanca Manna (Nuoro).

Barchiesi, Francesca; Cattani, Maurizio, 2023 and 2024 excavation campaigns of the University of Bologna at HD-7 cemetery, Ra's al-Hadd, «THE IASA BULLETIN», 2024, 32, pp. 14 - 16 [articolo]Open Access

Fiori, Fabio; Curci, Antonio; Demarchi, Beatrice; Lugli, Federico; Calcagnile, Lucio; Quarta, Gianluca; Cattani, Maurizio, L’avorio importato nel Mediterraneo Centrale durante l’età del Bronzo: la zanna di un giovane elefante dal sito di Mursia (Pantelleria, TP), in: Atti del 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Bologna, Associazione Italiana di Archeozoologia, 2024, pp. 125 - 130 (atti di: 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Ravenna, 28 novembre - 1 dicembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]

Cattani, Maurizio; Bonazzi, Lorenzo; Riggio, Smeralda, Suvegliu (Oliena NU), «NOTIZIARIO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA», 2024, 9, pp. 8 - 10 [articolo]Open Access

Peinetti A.; Debandi F.; Cattani M., Bronze Age combustion structures of Italian contexts in comparison: Via Ordiere-Solarolo (Ravenna) and Mursia (Pantelleria island). Archaeological, geoarchaeological and experimental data, «JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS», 2023, 49, Article number: 104036, pp. 1 - 21 [articolo]Open Access

Marialetizia Carra, Maurizio Cattani, Claudio Cavazzuti, Florencia Inés Debandi, FUORI O DENTRO CASA? IL CONTRIBUTO DELL’ARCHEOBOTANICA NELL’INDIVIDUAZIONE DEGLI SPAZI DOMESTICI. IL CASO STUDIO DI SOLAROLO - VIA ORDIERE (RA), in: Spazi domestici nell’età del Bronzo: dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo di Storia Naturale di Verona, 2023, pp. 211 - 219 (atti di: Incontri annuali di Preistoria e Protostoria, Verona, 6-7 Ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Enzo Cocca, Maurizio Cattani, Francesca Barchiesi, Further investigations at al-Khutm Bronze Age monumental tower. Al-Dhahirah region, Oman, «THE IASA BULLETIN», 2023, 30, pp. 22 - 23 [articolo]Open Access

Cattani, Maurizio; Peinetti, Alessandro, La durata di vita degli abitati: attività e fasi costruttive tra analisi stratigrafica e cronologia, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo Civico di Verona, 2023, pp. 45 - 64 [capitolo di libro]Open Access

MAURIZIO CATTANI, La facies di Mursia nel quadro delle identità culturali della Sicilia nell’età del Bronzo, «SICILIA ARCHEOLOGICA», 2023, 114, pp. 99 - 116 [articolo]

Florencia Debandi; Maurizio Cattani; Sonia Zannoni, La produzione tessile nell’abitato dell’età del Bronzo di Solarolo, via Ordiere: dall’analisi delle fusaiole alle prime attività esperienziali per un protocollo di archeologia sperimentale, «OCNUS», 2023, 31, pp. 7 - 43 [articolo]Open Access

MAURIZIO CATTANI; GIORGIA CAPPELLETTI, L’abitato dell’età del Bronzo di Poggio della Gaggiola (Castel di Casio-BO), «IPOTESI DI PREISTORIA», 2023, 16, pp. 121 - 136 [articolo]Open Access

MAURIZIO CATTANI; Lorenzo Bonazzi; Monica Miari; Kevin Ferrari; Annalisa Pozzi; Tommaso Rossi; Xabier Gonzales Muro, Riccione, via Flaminia (RN): analisi e contesto di una casa dell'antica età del Bronzo in area costiera, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo Civico di Verona, 2023, pp. 93 - 102 (MEMORIE DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VERONA. SEZIONE SCIENZE DELL'UOMO) [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.