Foto del docente

Matteo Vittuari

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGRI-01/A Economia agraria, alimentare ed estimo rurale

Pubblicazioni

M Pagani; M VIttuari, Produzione e sistemi agricoli, in: 19, Il libro verde dello spreco in Italia: l'energia, Milano, Edizioni Ambiente, 2013, pp. 100 - 111 [capitolo di libro]

F Regoli; M Vittuari, Residui da coltivazioni ed energie rinnovabili, in: 19, Il libro verde dello spreco in Italia: l'energia, Milano, Edizioni Ambiente, 2013, pp. 155 - 162 [capitolo di libro]

M Pagani; M Vittuari, Trasformazione, in: 19, Il libro verde dello spreco in Italia: l'energia, Milano, Edizioni Ambiente, 2013, pp. 112 - 120 [capitolo di libro]

Francesca Regoli; Fabio De Menna; Matteo Vittuari, 3.2 Scarti della trasformazione e possibilità di recupero, in: Il libro verde dello spreco in Italia: l'energia, Milano, Edizioni Ambiente, 2013, pp. 163 - 174 [capitolo di libro]

Fabio De Menna; Francesca Regoli; Matteo Vittuari, 3.4 Energia da consumi e scarti alimentari: sprechi, risorse e opportunità, in: Il libro verde dello spreco in Italia: l'energia, Milano, Edizioni Ambiente, 2013, pp. 185 - 194 [capitolo di libro]

De Menna, Fabio; Vittuari, Matteo; Segrè, Andrea, Energy use in Italian food system: comparative analysis of different case studies, in: 1st International Conference of the Energy and Society Network, 2012(atti di: 1st International Conference of the Energy and Society Network, Instituto de Ciências Sociais, Lisbon University, Lisbon, Portugal, 22-24 March 2012.) [atti di convegno-poster]

Fabio De Menna; Matteo Vittuari; Andrea Segrè, Povertà energetica e politiche rurali in Burkina Faso: il caso della jatropha curcas, «AFRICHE E ORIENTI», 2012, 3-4/2012, pp. 174 - 190 [articolo]

F. Regoli; M. Vittuari; N. Bogdanov; B. Milic, Risorse territoriali e governance rurale: un’analisi comparata tra Romania e Serbia, «AGRIREGIONIEUROPA», 2012, 28, pp. 77 - 81 [articolo]

Matteo VITTUARI;Hamid EL BILALI;Sinisa BERJAN, TERRITORIAL GOVERNANCE IN RURAL BOSNIA: THE ROLE OF LOCAL INSTITUTIONS AND ORGANIZATIONS IN SARAJEVO­ OMANIJA REGION, «JOURNAL OF CENTRAL EUROPEAN AGRICULTURE», 2012, 13, pp. 131 - 141 [articolo]Open Access

A. Segrè; M. Vittuari; F. Regoli, Can rural tourism boost green livelihoods? Empirical evidences from Maramureş, «ROMANIAN REVIEW OF REGIONAL STUDIES», 2011, VII, pp. 107 - 122 [articolo]Open Access

M Vittuari, Organic Balkans. Stakeholders, policies and institutions: a regional perspective., Rovereto (TN), Osservatorio Balcani e Caucaso, 2011, pp. 140 . [libro]

A. Segrè; M. Vittuari; F. Regoli, Policy options for sustainability. A preliminary appraisal of rural tourism in Romania: the case of Maramureş, in: Food, agriculture and tourism, Linking local gastronomy and rural tourism: interdisciplinary perspectives, GOTTINGEN, Springer, 2011, pp. 41 - 55 [capitolo di libro]

Matteo Vittuari; Andrea Segrè, Structural change in Republika Srpska. Small farms between subsistence orientation and modernization, «APSTRACT, APPLIED STUDIES IN AGRIBUSINESS AND COMMERCE», 2010, 3/4, pp. 51 - 58 [articolo]

M. Vittuari; A. Segrè, Institutional Reforms and Small Farms in Republika Srpska, in: EAAE, Small Farms: Decline or Persistance, KENT, s.n, 2009(atti di: Proceedings of the 111th Seminar of the European Association of Agricultural Economists, “Small Farms: Decline or Persistance”, Kent (UK), 25-27 giugno 2009) [Contributo in Atti di convegno]

A. Segrè; M. Vittuari, Passaggio a Est. Dal “piano” al mercato, «TERRA E VITA», 2009, Speciale 50 Anni, pp. 200 - 204 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.