Foto del docente

Massimo Marcuccio

Full Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: PAED-02/B Experimental Pedagogy

Publications

Torresani, Sofia; Marcuccio, Massimo, Lo sviluppo della competenza chiave dell’imparare a imparare negli istituti medi superiori : indicazioni dagli esiti di un’indagine nell’ateneo di Bologna = The development of learning to learn key competence in upper secondary schools : insights from a survey at the University of Bologna, in: Ricerca didattica e formazione degli insegnanti : modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD Università degli Studi di Salerno 26-28 giugno 2024, Lecce, Pensa MultiMedia, 2024, pp. 655 - 665 (atti di: Convegno Internazionale SIRD, Salerno, 26-28 giugno 2024) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Marcuccio, Massimo; Tassinari, Maria Elena; Lo Turco, Vanessa, Progettare e valutare con il supporto dell’intelligenza artificiale : elementi per un approccio critico all’uso dei chatbot = Designing and assessing with the support of artificial intelligence: elements for a critical approach to the use of chatbots, «JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES», 2024, 30, pp. 105 - 118 [Scientific article]Open Access

Torresani, Sofia; Marcuccio, Massimo, The consequential validity of a questionnaire on learning strategies : a methodological note, in: Actas / Proceedings / Actes - 3rd International Congress: Education and Knowledge, Barcelona, Ediciones OCTAEDRO, S.L., 2024, pp. 202 - 203 (atti di: 3rd International Congress: Education and Knowledge, Alicante, Spain, 6-7 Giugno 2024) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Lo Turco, Vanessa; Luciano, Elena; Marcuccio, Massimo, Valutare la funzione educativa degli spazi nei reparti pediatrici per rendere effettivo il diritto alla salute dei bambini. Primi passi per la messa a punto di uno strumento., «REVISTA LATINOAMERICANA DE EDUCACIÓN INFANTIL», 2024, 13, pp. 341 - 363 [Scientific article]Open Access

Marcuccio Massimo, Il dispositivo italiano di valutazione degli istituti scolastici : un’analisi critica della cornice teorica di riferimento = The italian national school evaluation system : a critical analysis of the theoretical framework, «PEDAGOGIA OGGI», 2023, 21, pp. 72 - 80 [Scientific article]Open Access

Tassinari Maria Elena; Marcuccio Massimo; Marfia Gustavo, La realtà virtuale immersiva in una classe scolastica. Uno studio esplorativo in un istituto di istruzione superiore, in: Ricerche in neuroscienze educative 2023. Il futuro prossimo dell’educazione nell’universo digitale, Roma, Edizioni Universitarie Romane, 2023, 34, pp. 152 - 153; 231 (atti di: RESEARCH ON EDUCATIONAL NEUROSCIENCE - 3rd INTERNATIONAL CONFERENCE – IL FUTURO PROSSIMO DELL’EDUCAZIONE NELL’UNIVERSO DIGITALE. Ripensare, ricollegare e visualizzare: il contributo delle neuroscienze educative, Roma, 12 – 13 Maggio 2023) [Contribution to conference proceedings]

Massimo Marcuccio; Vanessa Lo Turco, La ricerca sull’impatto delle attività formative : il percorso e gli esiti per la valutazione, in: IL MONITORAGGIO E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE : L'attività di Fondartigianato in Emilia-Romagna 2021, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 230 - 311 [Chapter or essay]Open Access

Massimo Marcuccio, Maria Elena Tassinari, Maria Vincenza Pistillo, Realtà virtuale immersiva e valutazione degli apprendimenti. Una ricerca esplorativa in un istituto di istruzione superiore = Immersive virtual reality and learning assessment. An exploratory research in a high school, «Q-TIMES WEBMAGAZINE», 2023, 15, pp. 214 - 231 [Scientific article]Open Access

Maria Elena Tassinari, Massimo Marcuccio, Gustavo Marfia, The use of immersive virtual reality in a high school classroom: an exploratory study = La realtà immersiva in una classe scolastica, «GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA», 2023, 7, pp. 1 - 23 [Scientific article]Open Access

Marcuccio, Massimo, La scelta di effettuare interventi sulle strategie di apprendimento nell’orientamento universitario in itinere. L’elaborazione dei risultati di un intervento innovativo nell’ateneo bolognese = The decision to carry out interventions on learning strategies in ongoing university guidance. The results elaboration of an innovative intervention at the University of Bologna, in: Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills, Lecce, Pensa MultiMedia, 2022, pp. 831 - 852 (atti di: Convegno Nazionale SIRD 2022 - Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills, Palermo, 30 giugno, 1 e 2 luglio 2022) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Andrea Ciani; Elena Luppi; Massimo Marcuccio; Aurora Ricci; Alessandra Rosa; Elisa Truffelli, La scuola bolognese oggi. Rileggere Mario Gattullo a fronte delle odierne sfide della docimologia, in: Una valutazione che analizza e ricostruisce : rileggere oggi Didattica e Docimologia in dialogo con Mario Gattullo, Roma, Armando Editore, 2022, pp. 381 - 402 (I futuri della didattica) [Chapter or essay]

Massimo Marcuccio, Un possibile percorso per ricomporre la relazione tra qualità e quantità, in: Aldo Visalberghi e la scuola di Dottorato consortile in Pedagogia sperimentale, Roma, Sapienza Università Editrice, 2022, pp. 139 - 147 [Chapter or essay]Open Access

Massimo Marcuccio; Vanessa Lo Turco, Università, imprese e soggetti intermediari nei processi di innovazione didattica nelle Scuole di Dottorato : uno studio di caso multiplo, «EXCELLENCE AND INNOVATION IN TEACHING AND LEARNING», 2022, 7, pp. 91 - 108 [Scientific article]Open Access

Massimo Marcuccio; Irene Gallo, Co-progettare la formazione per il transfer: un approccio per promuovere lo sviluppo della competenza progettuale dei formatori = Collaborative training design for transfer: an approach for trainers’ design competence development, in: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza comprensione e partecipazione, II tomo, Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, 2021, 2, pp. 418 - 436 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza comprensione e partecipazione, Modalità telematica, 9‐10 aprile 2021) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Maria Elena Tassinari; Massimo Marcuccio; Gustavo Marfia, EXTENDED REALITY IN SOCIAL SCIENCE: A CONCEPTUAL CLARIFICATION, in: EDULEARN21 Proceedings, Valencia, IATED, 2021, pp. 7052 - 7060 (atti di: 13th International Conference on Education and New Learning Technologies, Online Conference, 5-6 July, 2021) [Contribution to conference proceedings]