- Psicologia scolastica
- Dinamiche psicosociali sottese ai processi di giudizio e
valutazione nei contesti educativo-scolastici.
- Strategie di autopresentazione nei contesti
scolastico-educativi.
- Attribuzioni causali applicate ai contesti
educativo-scolastici.
- Qualità di vitae benessere
- Responsabilità percepita negli insegnanti
I temi di ricerca riguardano gli aspetti
sociocognitivi dell'educazione attraverso lo studio dei processi psicosociali
che regolano la vita quotidiana nei contesti scolastici e la
relazione insegnante-alunno. Nel corso di questi anni sono state
approfondite le dinamiche e le implicazioni relative a: obiettivi
di apprendimento, attribuzione causale in tema di eventi
scolastico-educativi, norma di internalità nel contesto scolastico,
rappresentazioni sociali applicate a temi educativi, strategie di
auto-presentazione di insegnanti e alunni, processi coinvolti nella
valutazione come giudizio sociale, giudizi di responsabilità, benessere di studenti e insegnanti.
Nello svolgimento del lavoro scientifico inerente tale tematica, la
ricercatrice mantiene rapporti con colleghi di altre università,
quali l'Università di Grenoble (F) e l'Università di Losanna. I risultati delle ricerche sono
oggetto di pubblicazione e di comunicazioni a convegni
scientifici.