Argomenti di tesi proposti dal docente.
										
	
            
                TESI PROPOSTE 
    - Dosužkov e i sogni d’angoscia nell’opera di Puškin
 
    - L’uso lingua francese nella cultura russa. Il caso di Junost’ di L. Tolstoj
 
    - Sabina Spielrein e la psicoanalisi in Russia
 
    - N.K. Osipov come traduttore e divulgatore di Freud in Russia. 
     
    - I.D. Ermakov. Un'analisi psicoanalitica de Il cappotto di Gogol'.
 
    - La critica psicanalitica a proposito de La sonata a Kreutzer
 
    - Il ruolo della musica in La sonata a Kreitzer di L. Tolstoj 
     
    - Sessualità e prostituzione in Russia alla fine del secolo XIX. Riflessi letterari.
     
    - Tolstoj e le donne. Un caso di misoginia?
     
    - Dostoevskij precursore della psicanalisi. Gli studi di I.D.Ermakov)
 
    - Psicoanalisi e letteratura: un rapporto censurato in epoca sovietica 
 
    - L'artista Angela Džerich fra passato e presente. 
 
    - Il tema del parricidio nel romanzo Pietroburgo di A. Belyj.
 
    - Il ruolo dei tolstye žurnaly nella cultura sovietica. 
 
    - I tolstye žurnaly nela cultura post-sovietica
     
    - Literaturocentrizm; il ruolo della letteratura nella Russia sovietica.
 
    - F. Iskander, Il ciclo di Čik.
 
    - Il samizdat
 
    - OKUDŽAVA: la canzone d’autore durante la stagnazione.
 
    - La sonata a Kreutzer e la censura
 
    - La nascita della critica letteraria sovietica (1917-1921).
 
    - 28.Il realismo magico di Iskander e Garcia Marques (solo per studenti che conoscono lo spagnolo e il russo).
 
    - 29.Una nuova cultura proletaria: il Proletkul’t (1917-1932).
 
    - 30.Zoo di V. Šklovskij e la literaturnaja ličnost’. 
 
    - 32.Cinema e costruttivismo.
 
    - Costruttivismo e produttivismo nell'avanguardia russa di inizio XX secolo
     
    - 33.Šklovskij e il cinema. 
 
             
        
 
	
	Ultime tesi seguite dal docente
    
            
	
                
                    Al momento non ci sono titoli di tesi da prelevare in automatico.