Foto del docente

Marco Mazzoleni

Full Professor

Department of Interpreting and Translation

Academic discipline: L-FIL-LET/12 Italian Linguistics

Publications

M. Mazzoleni, La "consecutio temporum et modorum" nei periodi ipotetici del fiorentino del Duecento, in: Tradizione & Innovazione. Integrando il digitale, l'analogico, il filologico, lo storico e il sociale. Atti del VI Convegno SILFI - Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, FIRENZE, franco cesati, 2011, pp. 91 - 102 (atti di: Tradizione & Innovazione. Integrando il digitale, l'analogico, il filologico, lo storico e il sociale. VI Convegno SILFI - Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, Gerhard-Mercator Universitaet Duisburg, 28 giugno-2 luglio 2000) [Contribution to conference proceedings]

M. Mazzoleni, L’importanza dalla L1 nella formazione dei traduttori, in: I Luoghi della Traduzione. Le Interfacce. Atti del XLIII Congresso Internazionale di Studi della SLI - Società di Linguistica Italiana, ROMA, Bulzoni, 2011, II, pp. 731 - 735 (atti di: I Luoghi della Traduzione. Le Interfacce, XLIII Congresso Internazionale di Studi della SLI - Società di Linguistica Italiana, Verona, 24-26 settembre 2009) [Contribution to conference proceedings]

M. Mazzoleni, Lo 'sbiadimento' delle caratteristiche modali, temporali ed aspettuali in alcuni usi dell’imperfetto indicativo italiano, «STUDI DI GRAMMATICA ITALIANA», 2011, XXIX-XXX, pp. 361 - 390 [Scientific article]

m. mazzoleni, Modali, frasi, in: AA.VV., Enciclopedia dell'Italiano, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana G.Treccani, 2011, pp. 901 - 903 [Dictionary or encyclopedia entry]

m. mazzoleni, Paraipotassi, in: AA.VV., Enciclopedia dell'Italiano, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2011, pp. 1034 - 1036 [Dictionary or encyclopedia entry]

M. Mazzoleni, Sulle diverse enciclopedie traduttive, in: I Luoghi della Traduzione. Le Interfacce. Atti del XLIII Congresso Internazionale di Studi della SLI - Società di Linguistica Italiana, ROMA, Bulzoni, 2011, I, pp. 29 - 39 (atti di: I luoghi della traduzione. Le interfacce, XLIII Congresso Internazionale di Studi della SLI - Società di Linguistica Italiana, Verona, 24-26 settembre 2009) [Contribution to conference proceedings]

M. Mazzoleni; R. Menin, Traduzione e conoscenze (non) condivise, «MEDIAZIONI», 2011, 11, pp. 1 - 24 [Scientific article]

m. mazzoleni; paolo rambelli, Una nota su imperfetto “imminenziale” ed aspettualità avverbiale nell’italiano parlato in Romagna., in: AA.VV., Minding the Gap: Studies in Linguistic and Cultural Exchange, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 299 - 306 [Chapter or essay]

m. mazzoleni, Vocativo, in: AA.VV., Enciclopedia dell'Italiano, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2011, pp. 1590 - 1592 [Dictionary or encyclopedia entry]

M. Barbera; D. Cappi; M. Mazzoleni; M. Pantiglioni; L. Zennaro, Frasi subordinate avverbiali, in: GIAMPAOLO SALVI E LORENZO RENZI A CURA DI, Grammatica dell’italiano antico, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 953-1134 - 1630-1653 (Strumenti) [Chapter or essay]

M. Mazzoleni; L. Mezler; B. Samu, Le strutture subordinate, in: GIAMPAOLO SALVI E LORENZO RENZI A CURA DI, Grammatica dell’italiano antico, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 763-789 - 1617-1620 (strumenti) [Chapter or essay]

M. Mazzoleni, Sulla “divisione del lavoro” linguistico tra mittente e destinatario nel processo di costruzione del senso, in: FEDERICA VENIER A CURA DI, Tra Pragmatica e Linguistica testuale. Ricordando Maria-Elisabeth Conte, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, 2009, pp. 113 - 148 (Gli argomenti umani. Collana di studi linguistici e retorici diretta da Bice Mortara Garavelli) [Chapter or essay]

M. Mazzoleni, "Tant’è vero che": aspetti morfo-sintattici e retorico-concettuali, in: Sintassi storica e sincronica dell'italiano: subordinazione, coordinazione, giustapposizione. Atti del X Congresso della Società internazionale di linguistica e filologia italiana - SILFI, FIRENZE, Cesati, 2009, II, pp. 1071 - 1087 (atti di: X Congresso della Società internazionale di linguistica e filologia italiana - SILFI, Basilea (CH), 30 giugno – 3 luglio 2008) [Contribution to conference proceedings]

M. Mazzoleni, Arricchimento inferenziale, polisemia e convenzionalizzazione nell’espressione della causalità tra il fiorentino del ’200 e l’italiano contemporaneo, «LA LINGUA ITALIANA», 2007, III, pp. 83 - 103 [Scientific article]

M. Mazzoleni, Un "come" modale, temporale e causale nell’italiano contemporaneo?, in: GIULIANA GARZONE E RITA SALVI A CURA DI, LINGUISTICA, LINGUAGGI SPECIALISTICI, DIDATTICA DELLE LINGUE. STUDI IN ONORE DI LEO SCHENA, ROMA, CISU, 2007, pp. 29 - 36 [Chapter or essay]