Foto del docente

Marco Ercoles

Professore associato

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica

Temi di ricerca

Parole chiave: Musica greca antica Metrica classica Stesicoro Esegesi antica di Eschilo Lirica greca antica

Melica greca arcaica e classica, con particolare riguardo per Alcmane, Stesicoro, Melanippide, Timoteo di Mileto. Metrica e ritmica greca e storia delle teorie metriche nell'antichità classica. Musica greca antica: forme e modalità di esecuzione delle composizioni meliche; documenti con notazione musicale; riflessione antica sulla musica, in particolare da parte dei filosofi (Damone, Platone, Aristotele, Diogene di Babilonia, Filodemo). Esegesi antica di Eschilo, con particolare attenzione agli scolii.


La melica greca arcaica e classica costituisce uno dei principali campi d'indagine coltivato, con particolare riguardo per Stesicoro, di cui si è curata un'edizione delle testimonianze antiche corredata da un commento che mira a soppesare il valore storico di ciascuna informazione e a ripercorrere i momenti e le modalità con cui certe tradizioni biografiche si sono formate. Attenzione è stata riservata ad alcuni frammenti del poeta, in particolare a PMGF 271 e a PMGF S21 (Gerioneide). Altri melici esaminati sono Alcmane (Partenio del Louvre) e Timoteo di Mileto (Persiani), con un focus sull'aspetto metrico. Attualmente è in preparazione un'edizione commentata del ditirambografo Melanippide di Melo.

Legato al precedente è un secondo àmbito di ricerca: quella della metrica greca, affrontata il più possibile con attenzione alla natura musicale della poesia melica greca e alle teorie del ritmo musicale sviluppatesi tra età classica ed ellenistica. In questo interesse si inserisce la sintesi sulle teorie metriche nell'antichità classica curata per l'Encyclopedia of Ancient Greek Language and Linguistics.

Lo studio della musica greca antica è affrontato secondo due direttive principali: l'indagine sulle forme e sulle modalità di esecuzione musicale relative sia alla musica per cetra (tradizione citarodica) e che a quella per aulo (prassi della synaulia; nomoi aulodici); l'esame dei documenti con notazione musicale. Una terza sfera di interesse è quella relativa alla riflessione antica sulla musica (Damone, Platone, Aristotele, Diogene di Babilonia, Filodemo).

L'esegesi antica di Eschilo è attualmente oggetto di indagine privilegiato, svolto nell'àmbito del progetto “ Futuro in ricerca 2012 . Omero, Esiodo, Pindaro, Eschilo: forme e trasmissione dell'esegesi antica ”. L'indagine verte sugli scolî trasmessi dai mss. medievali, sulla loro tradizione e sull'erudizione antica che tramettono.