marco cavina, Diritto tradizionale. Itinerari di ricerca fra diritto, storia e antropologia, Bologna, il Mulino, 2023, pp. 263 . [Editorship]
Cavina Marco, La resistibile ascesa del diritto dotto. Le polemiche "lituane" di Domenico Mora (1536-1600ca) in difesa del diritto tradizionale nobiliare, in: Diritto tradizionale. Itinerari di ricerca fra diritto, storia e antropologia, Bologna, il Mulino, 2023, pp. 97 - 112 (PERCORSI. DIRITTO) [Chapter or essay]
Marco Cavina, La prova mistica dell’acqua fredda. Diritto tradizionale, diritto dotto e stregoneria (secc. XVI-XVII), «HISTORIA ET IUS», 2022, 21, pp. 1 - 26 [Scientific article]Open Access
marco cavina, La prova mistica dell'acqua fredda. Saperi universitari, diritti tradizionali e stregoneria (secc. XVI-XVII), in: L'Università davanti alla stregoneria in Europa tra Medioevo ed Età Moderna, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 9 - 29 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Chapter or essay]
marco cavina, L’origine de la criminologie coloniale italienne. Quelques remarques (1938-1943), in: La volonté. Italie-France Aller-Retours, Toulouse, Presses de Toulouse 1 Capitole, 2022, pp. 471 - 479 [Chapter or essay]
Marco Cavina, Pena di morte e percezioni della morte (Quando la pena non è pena), «FUNDAMENTAL RIGHTS», 2022, 2, Article number: 2 , pp. 11 - 17 [Scientific article]Open Access
cavina marco, Un inedito di Giulio Claro (1525-1575): il «Trattato di duello». Edizione dal manoscritto [Madrid] Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, g. II. 10, Bologna, BUP, 2022, pp. 218 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Research monograph]
marco cavina, Un patriarca eretico e senza pallio. Contesti e pretesti di due "consulenze" di Tiberio Deciani, in: Conoscere il passato per progettare il futuro. Studi per l'Ottavo Centenario dell'Università di Padova, Bologna, il Mulino, 2022, pp. 11 - 24 [Chapter or essay]
Marco Cavina, History [of the University of Bologna], in: Bologna University City, Washington, National Geographic Partners, 2021, pp. 20 - 53 [Chapter or essay]
Cavina marco, La caduta di Costantinopoli fra progetti e profezie, in: Immaginare il futuro del diritto. Narrazioni utopiche, distopiche e ucroniche, Napoli, ESI, 2021, pp. 27 - 41 [Chapter or essay]
Marco Cavina, Natura e sovranatura nel diritto tradizionale africano sub-sahariano, in: History & Law Encounters, Torino, Giappichelli editore, 2021, pp. 21 - 29 [Chapter or essay]
Cavina Marco, DE LEGIBUS ET MORIBUS AMANTIUM. ANTROPOLOGIA GIUDIZIARIA DELL’AMORE ARISTOCRATICO FRA ANDRÉ LE CHAPELAIN E BENOÎT COURT (SEC. XII-XVI), «IURISDICTIO», 2020, 1, Article number: 1 , pp. 1 - 30 [Scientific article]Open Access
CAVINA MARCO, Il missionario, il giudice, il legislatore. Decrittazioni giuridiche della stregoneria nell’Africa occidentale subsahariana (sec. XVII-XX), «HISTORIA ET IUS», 2020, 17, Article number: 16 , pp. 1 - 69 [Scientific article]Open Access
Marco Cavina, La variabile geometria della censura austro-estense. Legge del 1828, dibattiti culturali e prassi censorie, in: Oltre l'Università. Storia, istituzioni, diritto e società. Studi in Onore di Andrea Romano, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 607 - 620 [Chapter or essay]
Cavina, L’inconciliabilità del patriarcato con la democrazia (il capitolo XXVI di Dei delitti e delle pene), «BECCARIA», 2020, V, pp. 75 - 80 [Scientific article]