Foto del docente

Marco Cavina

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-16/A History of Medieval and Modern Law

Coordinator of PhD Programme in Legal Studies

Publications

M. Cavina, Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Collana "Diritto cultura società. Storia e problemi della giustizia criminale", Bologna, Bononia University Press - BUP, 2015, pp. 229 . [Research monograph]

Marco Cavina, Andarsene al momento giusto. Culture dell'eutanasia nella storia europea, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 244 (SAGGI). [Research monograph]

Cavina Marco, Arrets d'amour. L'amore in tribunale secondo Martial d'Auvergne e Benoit de Court, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 207 - 211 [Chapter or essay]

Marco Cavina, Consilia : il modello di Andrea Alciato. Tipologie formali e argomentative fra mos italicus e mos gallicus, «CLIO @ THEMIS», 2015, 8, pp. 1 - 11 [Scientific article]

cavina marco, Crimini mentali. Il tentativo nel reato di duello fra teologi e giuristi (XVI-XIX sec.), in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 111 - 116 [Chapter or essay]

Cavina, Marco, De potestate in seipsum, in: Eutanasia: un diritto?, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2015, pp. 55 - 76 [Chapter or essay]

cavina marco, De praeda militari. La variabile geometria del saccheggio nella cultura giuridica fra Medioevo ed età moderna, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 83 - 93 [Chapter or essay]

CAVINA MARCO, De praeda militari. La variabile geometria della illiceità del saccheggio nella cultura giuridica fra Medioevo ed Età Moderna, «CLÍO & CRIMEN», 2015, 11, pp. 9 - 22 [Scientific article]

cavina marco, Duello e gerarchie d'onore, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 117 - 123 [Chapter or essay]

cavina marco, Funzioni della pena bassomedievale, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 53 - 72 [Chapter or essay]

Cavina Marco, Garantismo e tortura. Intorno alle dinamiche della cultura d'Antico Regime, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 17 - 22 [Chapter or essay]

cavina marco, Il patriarca eretico, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 197 - 205 [Chapter or essay]

Cavina, La bilancia e la spada. Ippolito Marsili e le origini bolognesi dell'insegnamento criminalistico, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 9 - 15 [Chapter or essay]

cavina marco, La "codificazione" del diritto dei gentiluomini, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 125 - 130 [Chapter or essay]

Cavina, Marco, La licenziosità del Professor Prandi. Insegnamento del diritto e religione nel Regno d'Italia napoleonico, in: Dalla lettura all'e-learning, Bologna, CLUEB, 2015, pp. 127 - 139 [Chapter or essay]