Argomenti di tesi proposti dal docente.
Alcuni temi di tesi proposti agli studenti:
Tesi triennali
Mobilità individuale e controlli alle frontiere nel mondo greco
Il vocabolario del potere personale in Erodoto, Tucidide e Senofonte
Culto e santuari di Apollo nelle "Storie" di Erodoto
Archelao, re di Macedonia
I Greci in Sardegna dall'epoca protostorica all'epoca arcaica
Le 'donne reali' spartane, tra potere e stereotipi
Menandro I Soter nelle fonti storiche greche e nella letteratura buddhista
Agrigento nel V sec. a.C. e la tirannide di Terone
Antioco IV Epifane nei libri dei "Maccabei"
Le forme della schiavitù e il lavoro servile in Aristotele
L'eforato spartano: origini, funzioni, evoluzione storica
La colonizzazione greca arcaica: il caso di Metaponto
Aspetti di storia sociale nelle commedie di Aristofane
Gli Spartani e i Peloponnesiaci nei discorsi di Pericle in Tucidide
Aspasia e le donne ad Atene nel V sec. a.C.
Tesi magistrali
La Battriana in età ellenistica
Il ruolo economico dei porti nell'antichità: i casi di Ostia ed Efeso
Monarchia ed ethnos nell'Epiro ellenistico
I Seleucidi a Oriente: spedizioni militari e sovranità condivisa
Relazioni diplomatiche e guerra a Creta in età ellenistica
Linguaggio e mitologia del potere negli ultimi re Seleucidi
Roma e il regno di Siria tra la fine del III e la prima metà del II sec. a.C.
La diarchia spartana in età ellenistica, tra tradizione e innovazione